Arte
Selezione di mostre, eventi culturali, visite guidate, appuntamenti d’arte in programma nei principali musei, monumenti e palazzi d’arte di Napoli e provincia. Un’attenzione particolare è riservata agli eventi con ingresso gratuito, sconti per i giovani e agevolazioni per famiglie, bambini, persone anziane o con disabilità.
Parteno 'e Bastimente. Rinviata l'inaugurazione della mostra di Raimondi e Colonna
A causa dell'Allerta Meteo promulgata dalla protezione civile della Regione Campania l'inaugurazione della mostra “Parteno 'e Bastiménte” di Stefania Raimondi e Angela Colonna presso la Sala delle Carceri di castel dell'Ovo prevista per oggi 13 dicembre alle ore 17 è stata rimandata a domenica 15 dicembre ore 10,30.
Thalassa, la mostra al MANN sulle antichità sommerse dal Mediterrraneo
Ben 400 reperti in mostra, 9 sezioni espositive, un focus sul porto antico di Napoli: questo è “Thalassa, meraviglie sommerse dal Mediterraneo”, la grande mostra, dedicata a quanto svelato dall’archeologia subacquea dal 1950 ad oggi, inaugurata giovedì 12 dicembre al MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli ed aperta al pubblico fino al 9 marzo 2020.
150 opere di Pizzi Cannella al Maschio Angioino
La Cappella Palatina del Maschio Angioino di Napoli ospita Almanacco Napoli, una rassegna di opere su carta di Pizzi Cannella.
150 opere di Pizzi Cannella al Maschio Angioino (2)
La Cappella Palatina del Maschio Angioino di Napoli ospita Almanacco Napoli, una rassegna di opere su carta di Pizzi Cannella.
Mercato Meraviglia
L’artigianato più raffinato e originale in mostra per il settimo anno consecutivo nella splendida cornice della Chiesa di San Giuseppe delle Scalze a Montesanto.
77 cartoline artistiche per abbattere 77 muri
Napoli lancia 77 cartoline artistiche per abbattere i 77 muri che ancora persistono nel mondo.
Al Museo di Capodimonte Santiago Caltrava svela in filo rosso fra arte e architettura
“Non ho mai smesso di dipingere per me è importante lavorare sulla pittura, sulla scultura e sulla ceramica, non solo come discipline indipendenti ma come nutrimento incessante per la mia architettura”. Come dichiara Santiago Calatrava quello fra arte e architettura è un rapporto diretto e necessario.
Il Codice di Leonardo alla Biblioteca Nazionale
Il Codice Corazza, il famoso apografo vinciano, insieme ad un altro importante apografo cinquecentesco, il Codice Fridericiano, che riporta il Trattato della Pittura, saranno in mostra a Napoli, alla Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Palazzo Reale.
Natale alla Cappella Sansevero
Evento speciale per il natale 2019 alla Cappella Sansevero.
L'arte di Elena Von Hessen per la prima volta a Napoli
Per la prima volta a Napoli, l’artista tedesca porta nella Galleria di Via Nuova Pizzofalcone la sua personale visione della natura e della vita.
Finissage di Wall Water, mostra Dejà Vu e brunch a Made in Cloister
Una giornata al chiostro è un'occasione speciale per una fruizione trasversale e multidisciplinare di tutte le anime e gli spazi della Fondazione.
Comunicare la Palestina, una narrazione diversa
18 designer della comunicazione, docenti di università e accademie italiane, sono stati chiamati a realizzare una campagna di sensibilizzazione sulla questione palestinese. Al di là della narrazione dominante che vede i palestinesi come terroristi e gli israeliani come vittime, per la prima volta viene proposto un progetto di comunicazione che faccia riflettere l’opinione pubblica sulla spinosa tematica e che contribuisca con il suo messaggio a superare le ipocrisie della retorica della pace, mettendo a nudo attraverso il linguaggio della comunicazione visiva tutti gli aspetti della questione irrisolta dal 1948.