Arte
Selezione di mostre, eventi culturali, visite guidate, appuntamenti d’arte in programma nei principali musei, monumenti e palazzi d’arte di Napoli e provincia. Un’attenzione particolare è riservata agli eventi con ingresso gratuito, sconti per i giovani e agevolazioni per famiglie, bambini, persone anziane o con disabilità.
Provocante intervento di Ischia Street Art
Alle prime luci dell’alba di lunedì 29 marzo, l’attivista e performer Salvatore Iacono lascia comparire, per le vie di Ischia, un classico manifesto funebre, corredato di una foto personale (a destra) e di un quadro dell’artivista Mimmo Di Caterino (a sinistra), riportante la notizia della sua stessa morte.
Tutti insieme per donare L'Ercole al Bivio al Museo di Capodimonte
L'associazione Amici di Capodimonte Ets lancia una campagna di crowdfunding. Obiettivo: acquistare un magnifico plateau in porcellana decorato con "Ercole al bivio" di Annibale Carracci da donare, e quindi poter poi ammirare, al Museo di Capodimonte.
Capodimonte celebra il Dantedì
Una vera e propria maratona social sui canali ufficiali del Museo e Real Bosco di Capodimonte per celebrare il Sommo Poeta. Domani 25 marzo - data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia – sarà un Dantedì speciale perché cade nell'anno del 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri.
Divina Archeologia. Al MANN anteprima online della mostra dedicata a Dante Alighieri
Un’anteprima in digitale da non perdere è quella proposta al suo pubblico dal museo Archeologico Nazionale di Napoli. In occasione delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri sui profili Facebook ed Instagram del museo cittadino saranno visibili alcune opere dell'esposizione dedicata a "Mitologia e storia della Divina Commedia nelle Collezioni del MANN".
La sindone On line
L’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum propone, in esclusiva, la Mostra della Sindone on line, durante il periodo di Quaresima.
Il manoscritto della Commedia e i ritratti di Dante sui social della Biblioteca Nazionale
La Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli presenta on line nella sua teca digitale, in un nuova versione in alta risoluzione, uno tra i più significativi e preziosi codici miniati medievali conservati nelle sue raccolte. L’iniziativa si svolge in occasione del “Dante dì 2021”, in programma il 25 marzo, data in cui gli storici fanno coincidere con l’ingresso del Sommo nel mondo degli inferi e quindi con l’inizio della Commedia.
Online il nuovo sito web della Direzione regionale Musei Campania
La Direzione regionale Musei Campania lancia nuovi canali digitali per migliorare la qualità dei servizi offerti al pubblico, raggiungere nuovi target di visitatori ed essere sempre più vicina ai suoi utenti.
È online il nuovo sito web della Direzione regionale Musei Campania, raggiungib
De Stefano e L’Accademia di Belle Arti. Una storia d’amore
Per Armando De Stefano l'Accademia di Belle Arti è stata come una seconda casa che lo ha accolto, prima come giovane allievo di Emilio Notte, e poi come prezioso punto di riferimento e per la formazione di generazioni di artisti, dal 1950 al 1992. Ed è così che con la scomparsa dell’artista, l'Accademia di Belle Arti di Napoli si stringe al docente Stefano De Stefano, figlio del Maestro, nel ricordo di uno dei principali protagonisti della scena pittorica nazionale ed internazionale dalla seconda metà del ‘900 a oggi.
L’Arte diventa la sorpresa dell’uovo di Pasqua!
In esclusiva per la Pasqua, Campania> Artecard e la storica Fabbrica del Cioccolato di Napoli Gay-Odin propongono una speciale offerta del pass regionale, il 365 Lite, una versione “leggera” dell’abbonamento Gold, che prevede un ingresso in 34 musei della Campania da utilizzare nell'arco di un anno.
L’arte nella terapia
Artiterapeutiche Napoli ha organizzato l’open day gratuito a cura di Luca Castellano “Essere nella bellezza e nella verità dell’arte” per presentare il corso di formazione in arte terapia.
Riparte: Viaggio in Campania. Arte, storie e luoghi
Dopo il grande successo dell’edizione natalizia comincia un nuovo ciclo di visite virtuali guidate alla scoperta delle bellezze archeologiche, artistiche e paesaggistiche della regione, realizzate da campania>artecard, il pass per visitare più di 80 luoghi del territorio regionale ideato dalla Scabec.
Apokatastasi. Il libro d’artista di Matteo Fraterno
A un anno esatto dalla fine della residenza artistica “Esperienze/L’infinito intrattenimento” di Matteo Fraterno, curata da Pasquale Persico e Loredana Troise, la Fondazione Morra presenta il suo ultimo lavoro editoriale.