Arte
Selezione di mostre, eventi culturali, visite guidate, appuntamenti d’arte in programma nei principali musei, monumenti e palazzi d’arte di Napoli e provincia. Un’attenzione particolare è riservata agli eventi con ingresso gratuito, sconti per i giovani e agevolazioni per famiglie, bambini, persone anziane o con disabilità.
Musei: si apre!
In Campania finalmente siamo in zona gialla e più che la riapertura di bar e ristorante gli amanti della cultura e dell’arte a digiuno di bellezza adesso ne possono fare una scorpacciata! I musei di Napoli riapriranno nelle zone gialle, da lunedì al venerdì con regolare orario, con ingressi contingentati, ma saranno chiusi durante il week end.
Parco Archeologico di Ercolano. Al via un nuovo progetto di monitoraggio per la Casa del Bicentenario
La conservazione dei siti archeologici oggi passa anche (e soprattutto) attraverso la tecnologia. Ed è per questo che il Parco Archeologico di Ercolano ha deciso di potenzire il sistema di monitoraggio ambientale.
Primitivo. Alla Shazar Gallery Cametti ridisegna i luoghi dell'abbandono
La ricerca di Cametti sulla luce, sul bianco e sulla perdita di punti di riferimento si esplica in un complesso procedimento artistico che parte da interventi diretti sui luoghi abbandonati.
Banco di Napoli: un grande Istituto in mostra
Rendere omaggio all’antico istituto di credito partenopeo l’esposizione Banco di Napoli: un grande Istituto in mostra allestita dal Museo di Napoli – Collezione Bonelli presso la Fondazione Casa dello Scugnizzo e per il momento visibile on line sui social del Museo di Napoli.
Squadra vincente non si cambia. Confermato il Cda del Museo e Real Bosco di Capodimonte
“Ottimo segnale in continuità con il grande lavoro svolto finora. Ora ci attendono le sfide della piena digitalizzazione delle collezioni e la realizzazione del Campus Culturale definito dal Masterplan”.
More Museum. Una tavola rotonda per parlare dei futuro dei Musei italiani
Una tavola rotonda, naturalmente in streaming, per ragionare sulla rinascita delle realtà culturali in Italia. Giovedì 14 gennaio si terrà “More Museum: il futuro dei musei tra crisi e rinascita, cambiamenti e nuovi scenari”, in programma dalle ore 9.30 alle ore 19, organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune di Firenze insieme a Muse e al museo Novecento.
Il Parco Archeologico di Ercolano sostiene la candidatura di Procida a capitale della cultura 2022
La facciata di ingresso del Parco Archeologico è illuminata di rosa per sostenere la candidatura di Procida a capitale della cultura 2022.
L’anteprima della mostra sui Gladiatori on line
L’apertura della grande mostra sui Gladiatori è prevista al Museo Archeologico Nazionale di Napoli il prossimo 8 marzo: da oggi, mercoledì 13 gennaio, sono postate, in anteprima digitale sulle pagine Facebook ed Instagram del MANN, le immagini di alcuni preziosi reperti che caratterizzeranno l'allestimento.
Jorit: i messaggi nascosti nei murales
Jorit (pseudonimo AGOch) è la firma dei murales più belli e maestosi di Napoli, da “Gennaro” a Forcella, la grande opera dedicata al “santo” lavoratore, al “Dios Umano”, il Maradona dipinto su una parete del Bronx di San Giovanni a Teduccio, passando per la suggestiva “Zingarella” del Parco dei Murales a Ponticelli. Ma cosa si nasconde nelle opere dell’artista italiano conosciuto in tutto il mondo grazie ai suoi celebri ritratti?
Su e giù per le scale di Napoli alla scoperta della street art
Per gli appassionati di urban trekking un nuovo appuntamento infrasettimanale in notturna: Partenope è cchiú bella 'e Venere. Ogni mercoledì dalle 18 Metadventures in collaborazione con NapoliStreetArt tour, ci farà perdere tra scale, rampe, vicoli e fondaci alla scoperta di opere di street art nascoste e nuovi scorci panoramici partenopei.
Nasce il tour anti-covid a Napoli
In questo particolare periodo di pandemia non poteva mancare il tour anti-covid. L’idea è venuta all’Associazione Culturale Insolitaguida, con una passeggiata narrata anti-jella per scacciare la sfortuna in generale, virus incluso e allo stesso tempo offrire un momento di svago.
Prorogata Metonìmie, la bipersonale di Chiara Arturo e Cristina Cusani da Intragallery
È prorogata fino al 15 gennaio Metonìmie, la bi-personale Chiara Arturo e Cristina Cusani, a cura di Federica Palmer, ospitata dalla galleria del quartiere Chiaia Intragallery. Un incontro fra anime gemelle artistiche, che ben dialogano nell’estetica e nella poetica: le opere delle due fotografe napoletane in esposizione sono un viaggio sospeso che segue coordinate oniriche e simboliche.