Gli Psicologi sostengono i Centri Antiviolenza
Continua l’impegno dell’Ordine degli Psicologi della Campania per l'applicazione della legge dello Psicologo Territoriale, approvata grazie all’impegno di psicologi e cittadini della Regione.
Gli Ambiti Territoriali, entro il prossimo 3 di aprile, dovranno inviare la progettazione esecutiva dell'intervento e il verbale di accordo sottoscritto con il Distretto Sanitario di riferimento per l'accesso alle risorse stanziate con il Decreto Dirigenziale n. 25 del 17.01.2014 che ha per oggetto l'"Approvazione del Riparto delle Risorse a Favore degli Ambiti Territoriali per la Realizzazione dei Centri Antiviolenza, ai sensi della Legge Regionale n. 2 dell'11/02/2011". La Legge n.9 del 3 agosto 2013 che istituisce lo Psicologo del Territorio viene inoltre citata, come riferimento normativo, nel suddetto decreto.
L’Ordine pertanto ha organizzato una task force che in questa fase si sta occupando di monitorare il processo d'invio, da parte degli Ambiti Territoriali, delle progettazioni esecutive e di fornire sostegno operativo agli uffici di piano, con cui siamo in contatto quotidiano.
“Gli obiettivi del decreto che condividiamo e sui quali profonderemo il nostro impegno per la piena realizzazione sono: a) assicurare la tutela e il sostegno alle donne e a tutte le persone vittime di violenza di genere; b) favorire il recupero psicologico-sociale nonché l'orientamento e l'accompagnamento all'inserimento e al reinserimento lavorativo delle donne e dei soggetti vittime di violenza;
c) sostenere le donne maltrattate e i soggetti vittime di violenza.
La riduzione del fenomeno della violenza maschile contro le donne è obiettivo delle nostre istituzioni. Noi psicologi faremo la nostra parte mettendo in campo la nostra competenza professionale.
Auguro a tutt* noi una settimana che ci veda produttivamente impegnat* nella realizzazione dei nostri sogni” dichiara Antonella Bozzaotra, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania.L’Ordine degli Psicologi è in piazzetta Matilde Serao, 7. Tel./Fax. : 081.411617
© RIPRODUZIONE RISERVATA