Cinema
Segnalazione di film e rassegne cinematografiche in programma nei cinema e in altri luoghi di cultura e spettacolo di Napoli e provincia, con interviste e approfondimenti e un’attenzione particolare alle produzioni napoletane.
Annunciata l’uscita del nuovo West Side Story firmato Steven Spielberg
L’uscita nelle sale cinematografiche era fissata per un anno fa. Poi tutto si fermò a causa dell’Emergenza coronavirus, ma sembra ormai fatto sicuro che dovremo aspettare solo alcuni mesi.
Il ventennio d’oro del cinema italiano, quattro lustri di illustri
Il ventennio d’oro del cinema italiano. Quattro lustri di illustri (Graus Edizioni, pp. 240) di Ciro Borrelli, Gianmarco Cilento e Domenico Palattella è un saggio che ripercorre vent’anni del nostro cinema, che ha toccato le sue vette negli anni che vanno dal 1956 al 1978, riuscendo ad imporre – in modo brillante, acuto e rigorosamente malizioso – i suoi nomi più illustri anche fuori dai confini nazionali, grazie alla genialità comica di Totò, al superspettacolo d’autore di Fellini e Visconti, oppure all’eleganza di Mastroianni, fino alla perfezione di Virna Lisi.
In streaming Lo Spiraglio filmfestival della salute mentale
Lo Spiraglio Filmfestival è un progetto di cultura e promozione della salute fortemente integrato dove lavorano operatori della salute mentale, utenti, esperti, volontari.
Cinesofà. Il Cinema a casa consigliato da Arci Movie
Cinesofà è l’iniziativa con cui Arci Movie consiglia una serie di titoli da guardare dal divano di casa, nell’attesa di poter ritornare a vivere le emozioni della settima arte sul grande schermo. Dai capolavori internazionali fino a quelli nostrani: fra i film proposti ogni settimana vi sono titoli a cui è possibile accedere online e alcuni programmi in tv dal palinsesto di questa settimana.
Girl’s Power. Le nuove eroine sono in streaming
Le nuove uscite al Cinema e le serie Tv in streaming della primavera 2021 si popolano di protagonisti al femminile. Smessi i panni delle abbadonate, romantiche, sognatrici con la testa fra le nuvole, in perenne attesa del principe azzurro, la donna del grande schermo dice addio a ruoli modello “Pretty Woman” immergendosi in parti decisamente più “strong”.
Gli improbabili casi di Johnny Mattel
Una trovata da cinema sotto forma di audio-dramma. Ci si inventa di tutto in pandemia. Lo sa bene l’associazione di promozione sociale GOnaples che organizza da 7 anni il The Gulf of Naples Independent Film Festival e continua a proporre iniziative culturali, nonostante il particolare momento. Questa volta in collaborazione con Nuovo Cinema Paradiso Materdei, presenta una nuova produzione: “Gli improbabili casi di Johnny Mattel”, un audio dramma illustrato, visibile su YouTube e la pagina Facebook di GOnaples, dal 16 aprile.
L’Attrice Serena Rossi vince il premio Napoli per l’eccellenza 2021 – Civicrazia
Non solo attrice, ma anche cantante, conduttrice televisiva e doppiatrice. La napoletanissima Serena Rossi vince la dodicesima edizione del premio “Napoli per l’eccellenza 2021 - Civicrazia”, l’iniziativa promossa dall’associazione “Il Ponte della Civicrazia” presieduta da Lucia Tilena D’Amico.
Gesù di Nazareth. Cinque film dedicati al più importante influencer di tutti i tempi
La rappresentazione degli ultimi giorni della vita di Gesù di Nazareth, il tradimento di Giuda, il dramma della Passione e il mistero della risurrezione, hanno fortemente influenzato il Grande Cinema di tutti i tempi, in chiave più o meno religiosa. Siano stati credenti o atei, la figura del Cristo ha affascinato i registi più importanti, Da Rossellini a Martin Scorsese, passando per Fleischer e Zeffirelli.
The last call-l'ultima chiamata
Campagna di crowdfunding per il cortometraggio di genere thriller/psicologico per la regia di Emanuele Pellecchia, produzione Movi Production/Phoenix Film Production, in collaborazione con DCC (Digital Cinema Crew).
La Chioma di Berenice, Premio Internazionale Cinearti
Gli artigiani italiani del cinema che hanno portato le eccellenze in tutto il mondo come acconciatori, truccatori, costumisti, scenografi, autori della cinematografia e compositori di colonne sonore, ma anche produttori, attori, attrici, registi e montatori sono le professionalità che verranno premiate dalla CNA - Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa alla XXII edizione del Premio Internazionale Cinearti La Chioma di Berenice, in programma mercoledì 31 marzo, con la direzione artistica di Antonio Flamini e la presidenza del Premio di Graziella Pera.
66ª Edizione dei Premi David di Donatello, tutte le candidature
66ª Edizione dei Premi David di Donatello: il premio più ambito del cinema italiano svela le candidature dei film in gara.
Dante & pop-corn. Cento anni di Cinema dedicato al Sommo Poeta
Nei settecento anni trascorsi dalla morte di Dante Alighieri, tanto si è fatto nel mondo delle arti per celebrare la sua opera e la sua vita. Il Cinema non è stato da meno.