A casa tua come in sala
Stella Film propone una programmazione domestica come se ti trovassi al cinema: #iorestoinsala.
Se il 2021 è stato un anno poco cinematografico e volete recuperare vedendo i film più belli basta andare sul sito di Stella Film e scegliere il film, il giorno e l’orario.
#iorestoinSALA è un progetto partecipato di imprenditoria culturale, uno sforzo riuscito di democrazia all’insegna della libertà dell’esercizio e della volontà e necessità di partecipazione diretta di ogni singolo cinema. #iorestoinSALA è utilissimo come modello per le sale quando i cinema sono chiusi e utilissimo quando i cinema saranno aperti. Un ponte per il futuro. “La programmazione e la relazione tra le sale e il loro pubblico - spiegano, ancora, gli esercenti - sono al centro della nostra proposta. Le sale si sono unite per restituire allo spettatore il piacere di ritornare nel proprio cinema di riferimento. Il modello che difendiamo e che vogliamo portare online è quello della sala, permettendo ai singoli cinema disseminati sul territorio italiano (e solo ed esclusivamente ai cinema) di vendere un biglietto per la visione di un film da casa”.
Tra le proposte del momento: il sindaco del Rione Sanità, le sorelle Macaluso, il grande passo, The Specials.
Basta registrarsi su: https://modernissimo.stellafilm.stellafilm.it/ e pagare on line il biglietto che si aggira dai 4.90 euro ai 7.90 euro. Un prezzo più adatto ad una famiglia che ad un single e una coppia, ma comunque non eccessivo per film che non potreste vedere ancora altrimenti.