15607 voci taggate "Eventi"
Risultati 1 - 10 di 15607
Figli d’‘a Madonna: la ruota degli Esposti tra arte e spettacolo
“Figli d’ ‘a Madonna”, una visita guidata teatralizzata negli ambienti del Complesso dell’Annunziata, nei luoghi in cui si accoglieva l'infanzia abbandonata e dove fu consegnato, attraverso la famosa ruota degli Esposti, anche il grande scultore Vincenzo Gemito. La propongono NarteA e Teatro Insania per domenica 20 ottobre alle 18. La visita guidata, a cura di Matteo Borriello, si incrocia con la pièce teatrale, ricostruendo l’atmosfera dell’antica istituzione assistenziale napoletana. Testi scritti e diretti da Antimo Casertano, anche in scena con Daniela Ioia e Antonio Agerola.
Figli d’‘a Madonna: la ruota degli Esposti tra arte e spettacolo
“Figli d’ ‘a Madonna”, una visita guidata teatralizzata negli ambienti del Complesso dell’Annunziata, nei luoghi in cui si accoglieva l'infanzia abbandonata e dove fu consegnato, attraverso la famosa ruota degli Esposti, anche il grande scultore Vincenzo Gemito. La propongono NarteA e Teatro Insania per domenica 20 ottobre alle 18. La visita guidata, a cura di Matteo Borriello, si incrocia con la pièce teatrale, ricostruendo l’atmosfera dell’antica istituzione assistenziale napoletana. Testi scritti e diretti da Antimo Casertano, anche in scena con Daniela Ioia e Antonio Agerola.
Figli d’‘a Madonna: la ruota degli Esposti tra arte e spettacolo
“Figli d’ ‘a Madonna”, una visita guidata teatralizzata negli ambienti del Complesso dell’Annunziata, nei luoghi in cui si accoglieva l'infanzia abbandonata e dove fu consegnato, attraverso la famosa ruota degli Esposti, anche il grande scultore Vincenzo Gemito. La propongono NarteA e Teatro Insania per domenica 20 ottobre alle 18. La visita guidata, a cura di Matteo Borriello, si incrocia con la pièce teatrale, ricostruendo l’atmosfera dell’antica istituzione assistenziale napoletana. Testi scritti e diretti da Antimo Casertano, anche in scena con Daniela Ioia e Antonio Agerola.
Figli d’‘a Madonna: la ruota degli Esposti tra arte e spettacolo
“Figli d’ ‘a Madonna”, una visita guidata teatralizzata negli ambienti del Complesso dell’Annunziata, nei luoghi in cui si accoglieva l'infanzia abbandonata e dove fu consegnato, attraverso la famosa ruota degli Esposti, anche il grande scultore Vincenzo Gemito. La propongono NarteA e Teatro Insania per domenica 20 ottobre alle 18. La visita guidata, a cura di Matteo Borriello, si incrocia con la pièce teatrale, ricostruendo l’atmosfera dell’antica istituzione assistenziale napoletana. Testi scritti e diretti da Antimo Casertano, anche in scena con Daniela Ioia e Antonio Agerola.
Figli d’‘a Madonna: la ruota degli Esposti tra arte e spettacolo
“Figli d’ ‘a Madonna”, una visita guidata teatralizzata negli ambienti del Complesso dell’Annunziata, nei luoghi in cui si accoglieva l'infanzia abbandonata e dove fu consegnato, attraverso la famosa ruota degli Esposti, anche il grande scultore Vincenzo Gemito. La propongono NarteA e Teatro Insania per domenica 20 ottobre alle 18. La visita guidata, a cura di Matteo Borriello, si incrocia con la pièce teatrale, ricostruendo l’atmosfera dell’antica istituzione assistenziale napoletana. Testi scritti e diretti da Antimo Casertano, anche in scena con Daniela Ioia e Antonio Agerola.
Figli d’‘a Madonna: la ruota degli Esposti tra arte e spettacolo
“Figli d’ ‘a Madonna”, una visita guidata teatralizzata negli ambienti del Complesso dell’Annunziata, nei luoghi in cui si accoglieva l'infanzia abbandonata e dove fu consegnato, attraverso la famosa ruota degli Esposti, anche il grande scultore Vincenzo Gemito. La propongono NarteA e Teatro Insania per domenica 20 ottobre alle 18. La visita guidata, a cura di Matteo Borriello, si incrocia con la pièce teatrale, ricostruendo l’atmosfera dell’antica istituzione assistenziale napoletana. Testi scritti e diretti da Antimo Casertano, anche in scena con Daniela Ioia e Antonio Agerola.
Figli d’‘a Madonna: la ruota degli Esposti tra arte e spettacolo
“Figli d’ ‘a Madonna”, una visita guidata teatralizzata negli ambienti del Complesso dell’Annunziata, nei luoghi in cui si accoglieva l'infanzia abbandonata e dove fu consegnato, attraverso la famosa ruota degli Esposti, anche il grande scultore Vincenzo Gemito. La propongono NarteA e Teatro Insania per domenica 20 ottobre alle 18. La visita guidata, a cura di Matteo Borriello, si incrocia con la pièce teatrale, ricostruendo l’atmosfera dell’antica istituzione assistenziale napoletana. Testi scritti e diretti da Antimo Casertano, anche in scena con Daniela Ioia e Antonio Agerola.
Figli d’‘a Madonna: la ruota degli Esposti tra arte e spettacolo
“Figli d’ ‘a Madonna”, una visita guidata teatralizzata negli ambienti del Complesso dell’Annunziata, nei luoghi in cui si accoglieva l'infanzia abbandonata e dove fu consegnato, attraverso la famosa ruota degli Esposti, anche il grande scultore Vincenzo Gemito. La propongono NarteA e Teatro Insania per domenica 20 ottobre alle 18. La visita guidata, a cura di Matteo Borriello, si incrocia con la pièce teatrale, ricostruendo l’atmosfera dell’antica istituzione assistenziale napoletana. Testi scritti e diretti da Antimo Casertano, anche in scena con Daniela Ioia e Antonio Agerola.
Figli d’‘a Madonna: la ruota degli Esposti tra arte e spettacolo
“Figli d’ ‘a Madonna”, una visita guidata teatralizzata negli ambienti del Complesso dell’Annunziata, nei luoghi in cui si accoglieva l'infanzia abbandonata e dove fu consegnato, attraverso la famosa ruota degli Esposti, anche il grande scultore Vincenzo Gemito. La propongono NarteA e Teatro Insania per domenica 20 ottobre alle 18. La visita guidata, a cura di Matteo Borriello, si incrocia con la pièce teatrale, ricostruendo l’atmosfera dell’antica istituzione assistenziale napoletana. Testi scritti e diretti da Antimo Casertano, anche in scena con Daniela Ioia e Antonio Agerola.
Figli d’‘a Madonna: la ruota degli Esposti tra arte e spettacolo
“Figli d’ ‘a Madonna”, una visita guidata teatralizzata negli ambienti del Complesso dell’Annunziata, nei luoghi in cui si accoglieva l'infanzia abbandonata e dove fu consegnato, attraverso la famosa ruota degli Esposti, anche il grande scultore Vincenzo Gemito. La propongono NarteA e Teatro Insania per domenica 20 ottobre alle 18. La visita guidata, a cura di Matteo Borriello, si incrocia con la pièce teatrale, ricostruendo l’atmosfera dell’antica istituzione assistenziale napoletana. Testi scritti e diretti da Antimo Casertano, anche in scena con Daniela Ioia e Antonio Agerola.