Il Museo Archeologico Nazionale è quasi irriconoscibile, profondamente cambiato sia nel funzionamento che in termini di offerta al pubblico. Dopo un piano strategico triennale immaginato dal nuovo direttore, Paolo Giulierini, e tanto, tantissimo lavoro di ristrutturazione e riapertura degli spazi del Museo, sono stati premiati con un anno record, il 2018 che registra 615.00 entrate (15% in più dell’anno precedente). Il Museo che cresce presenta la programmazione 2019/2020 .Tra grandi eventi e restyling delle aree espositive ci aspettano eventi imperdibili!
Il Museo Archeologico Nazionale è quasi irriconoscibile, profondamente cambiato sia nel funzionamento che in termini di offerta al pubblico. Dopo un piano strategico triennale immaginato dal nuovo direttore, Paolo Giulierini, e tanto, tantissimo lavoro di ristrutturazione e riapertura degli spazi del Museo, sono stati premiati con un anno record, il 2018 che registra 615.00 entrate (15% in più dell’anno precedente). Il Museo che cresce presenta la programmazione 2019/2020 .Tra grandi eventi e restyling delle aree espositive ci aspettano eventi imperdibili!
Il Museo Archeologico Nazionale è quasi irriconoscibile, profondamente cambiato sia nel funzionamento che in termini di offerta al pubblico. Dopo un piano strategico triennale immaginato dal nuovo direttore, Paolo Giulierini, e tanto, tantissimo lavoro di ristrutturazione e riapertura degli spazi del Museo, sono stati premiati con un anno record, il 2018 che registra 615.00 entrate (15% in più dell’anno precedente). Il Museo che cresce presenta la programmazione 2019/2020 .Tra grandi eventi e restyling delle aree espositive ci aspettano eventi imperdibili!
Il Museo Archeologico Nazionale è quasi irriconoscibile, profondamente cambiato sia nel funzionamento che in termini di offerta al pubblico. Dopo un piano strategico triennale immaginato dal nuovo direttore, Paolo Giulierini, e tanto, tantissimo lavoro di ristrutturazione e riapertura degli spazi del Museo, sono stati premiati con un anno record, il 2018 che registra 615.00 entrate (15% in più dell’anno precedente). Il Museo che cresce presenta la programmazione 2019/2020 .Tra grandi eventi e restyling delle aree espositive ci aspettano eventi imperdibili!
Il Museo Archeologico Nazionale è quasi irriconoscibile, profondamente cambiato sia nel funzionamento che in termini di offerta al pubblico. Dopo un piano strategico triennale immaginato dal nuovo direttore, Paolo Giulierini, e tanto, tantissimo lavoro di ristrutturazione e riapertura degli spazi del Museo, sono stati premiati con un anno record, il 2018 che registra 615.00 entrate (15% in più dell’anno precedente). Il Museo che cresce presenta la programmazione 2019/2020 .Tra grandi eventi e restyling delle aree espositive ci aspettano eventi imperdibili!
Il Museo Archeologico Nazionale è quasi irriconoscibile, profondamente cambiato sia nel funzionamento che in termini di offerta al pubblico. Dopo un piano strategico triennale immaginato dal nuovo direttore, Paolo Giulierini, e tanto, tantissimo lavoro di ristrutturazione e riapertura degli spazi del Museo, sono stati premiati con un anno record, il 2018 che registra 615.00 entrate (15% in più dell’anno precedente). Il Museo che cresce presenta la programmazione 2019/2020 .Tra grandi eventi e restyling delle aree espositive ci aspettano eventi imperdibili!
Il Museo Archeologico Nazionale è quasi irriconoscibile, profondamente cambiato sia nel funzionamento che in termini di offerta al pubblico. Dopo un piano strategico triennale immaginato dal nuovo direttore, Paolo Giulierini, e tanto, tantissimo lavoro di ristrutturazione e riapertura degli spazi del Museo, sono stati premiati con un anno record, il 2018 che registra 615.00 entrate (15% in più dell’anno precedente). Il Museo che cresce presenta la programmazione 2019/2020 .Tra grandi eventi e restyling delle aree espositive ci aspettano eventi imperdibili!
Il Museo Archeologico Nazionale è quasi irriconoscibile, profondamente cambiato sia nel funzionamento che in termini di offerta al pubblico. Dopo un piano strategico triennale immaginato dal nuovo direttore, Paolo Giulierini, e tanto, tantissimo lavoro di ristrutturazione e riapertura degli spazi del Museo, sono stati premiati con un anno record, il 2018 che registra 615.00 entrate (15% in più dell’anno precedente). Il Museo che cresce presenta la programmazione 2019/2020 .Tra grandi eventi e restyling delle aree espositive ci aspettano eventi imperdibili!
Il Museo Archeologico Nazionale è quasi irriconoscibile, profondamente cambiato sia nel funzionamento che in termini di offerta al pubblico. Dopo un piano strategico triennale immaginato dal nuovo direttore, Paolo Giulierini, e tanto, tantissimo lavoro di ristrutturazione e riapertura degli spazi del Museo, sono stati premiati con un anno record, il 2018 che registra 615.00 entrate (15% in più dell’anno precedente). Il Museo che cresce presenta la programmazione 2019/2020 .Tra grandi eventi e restyling delle aree espositive ci aspettano eventi imperdibili!
Il Museo Archeologico Nazionale è quasi irriconoscibile, profondamente cambiato sia nel funzionamento che in termini di offerta al pubblico. Dopo un piano strategico triennale immaginato dal nuovo direttore, Paolo Giulierini, e tanto, tantissimo lavoro di ristrutturazione e riapertura degli spazi del Museo, sono stati premiati con un anno record, il 2018 che registra 615.00 entrate (15% in più dell’anno precedente). Il Museo che cresce presenta la programmazione 2019/2020 .Tra grandi eventi e restyling delle aree espositive ci aspettano eventi imperdibili!