L’età media della popolazione occidentale è in aumento, e questa è una buona notizia. Ma d’altro canto questa realtà ci mette di fronte ad un altro problema: con l’aumento della speranza di vita aumentano anche i disturbi ed i deficit legati ai processi cognitivi. Passata la soglia dei 60 anni è molto importante pensare alla prevenzione ed al controllo. In occasione della Settimana del Cervello, manifestazione immaginata dalla Dana Alliance for Brain Initiative per portare l’attenzione su quest’organo tanto importante quanto sconosciuto. Questa iniziativa si rivolge ai cittadini di più di 60 anni d’età. È completamente gratuito ma è necessaria la prenotazione telefonica. L’appuntamento è per 11 marzo 2019.
L’età media della popolazione occidentale è in aumento, e questa è una buona notizia. Ma d’altro canto questa realtà ci mette di fronte ad un altro problema: con l’aumento della speranza di vita aumentano anche i disturbi ed i deficit legati ai processi cognitivi. Passata la soglia dei 60 anni è molto importante pensare alla prevenzione ed al controllo. In occasione della Settimana del Cervello, manifestazione immaginata dalla Dana Alliance for Brain Initiative per portare l’attenzione su quest’organo tanto importante quanto sconosciuto. Questa iniziativa si rivolge ai cittadini di più di 60 anni d’età. È completamente gratuito ma è necessaria la prenotazione telefonica. L’appuntamento è per 11 marzo 2019.
L’età media della popolazione occidentale è in aumento, e questa è una buona notizia. Ma d’altro canto questa realtà ci mette di fronte ad un altro problema: con l’aumento della speranza di vita aumentano anche i disturbi ed i deficit legati ai processi cognitivi. Passata la soglia dei 60 anni è molto importante pensare alla prevenzione ed al controllo. In occasione della Settimana del Cervello, manifestazione immaginata dalla Dana Alliance for Brain Initiative per portare l’attenzione su quest’organo tanto importante quanto sconosciuto. Questa iniziativa si rivolge ai cittadini di più di 60 anni d’età. È completamente gratuito ma è necessaria la prenotazione telefonica. L’appuntamento è per 11 marzo 2019.
L’età media della popolazione occidentale è in aumento, e questa è una buona notizia. Ma d’altro canto questa realtà ci mette di fronte ad un altro problema: con l’aumento della speranza di vita aumentano anche i disturbi ed i deficit legati ai processi cognitivi. Passata la soglia dei 60 anni è molto importante pensare alla prevenzione ed al controllo. In occasione della Settimana del Cervello, manifestazione immaginata dalla Dana Alliance for Brain Initiative per portare l’attenzione su quest’organo tanto importante quanto sconosciuto. Questa iniziativa si rivolge ai cittadini di più di 60 anni d’età. È completamente gratuito ma è necessaria la prenotazione telefonica. L’appuntamento è per 11 marzo 2019.
L’età media della popolazione occidentale è in aumento, e questa è una buona notizia. Ma d’altro canto questa realtà ci mette di fronte ad un altro problema: con l’aumento della speranza di vita aumentano anche i disturbi ed i deficit legati ai processi cognitivi. Passata la soglia dei 60 anni è molto importante pensare alla prevenzione ed al controllo. In occasione della Settimana del Cervello, manifestazione immaginata dalla Dana Alliance for Brain Initiative per portare l’attenzione su quest’organo tanto importante quanto sconosciuto. Questa iniziativa si rivolge ai cittadini di più di 60 anni d’età. È completamente gratuito ma è necessaria la prenotazione telefonica. L’appuntamento è per 11 marzo 2019.
L’età media della popolazione occidentale è in aumento, e questa è una buona notizia. Ma d’altro canto questa realtà ci mette di fronte ad un altro problema: con l’aumento della speranza di vita aumentano anche i disturbi ed i deficit legati ai processi cognitivi. Passata la soglia dei 60 anni è molto importante pensare alla prevenzione ed al controllo. In occasione della Settimana del Cervello, manifestazione immaginata dalla Dana Alliance for Brain Initiative per portare l’attenzione su quest’organo tanto importante quanto sconosciuto. Questa iniziativa si rivolge ai cittadini di più di 60 anni d’età. È completamente gratuito ma è necessaria la prenotazione telefonica. L’appuntamento è per 11 marzo 2019.
L’età media della popolazione occidentale è in aumento, e questa è una buona notizia. Ma d’altro canto questa realtà ci mette di fronte ad un altro problema: con l’aumento della speranza di vita aumentano anche i disturbi ed i deficit legati ai processi cognitivi. Passata la soglia dei 60 anni è molto importante pensare alla prevenzione ed al controllo. In occasione della Settimana del Cervello, manifestazione immaginata dalla Dana Alliance for Brain Initiative per portare l’attenzione su quest’organo tanto importante quanto sconosciuto. Questa iniziativa si rivolge ai cittadini di più di 60 anni d’età. È completamente gratuito ma è necessaria la prenotazione telefonica. L’appuntamento è per 11 marzo 2019.
L’età media della popolazione occidentale è in aumento, e questa è una buona notizia. Ma d’altro canto questa realtà ci mette di fronte ad un altro problema: con l’aumento della speranza di vita aumentano anche i disturbi ed i deficit legati ai processi cognitivi. Passata la soglia dei 60 anni è molto importante pensare alla prevenzione ed al controllo. In occasione della Settimana del Cervello, manifestazione immaginata dalla Dana Alliance for Brain Initiative per portare l’attenzione su quest’organo tanto importante quanto sconosciuto. Questa iniziativa si rivolge ai cittadini di più di 60 anni d’età. È completamente gratuito ma è necessaria la prenotazione telefonica. L’appuntamento è per 11 marzo 2019.
L’età media della popolazione occidentale è in aumento, e questa è una buona notizia. Ma d’altro canto questa realtà ci mette di fronte ad un altro problema: con l’aumento della speranza di vita aumentano anche i disturbi ed i deficit legati ai processi cognitivi. Passata la soglia dei 60 anni è molto importante pensare alla prevenzione ed al controllo. In occasione della Settimana del Cervello, manifestazione immaginata dalla Dana Alliance for Brain Initiative per portare l’attenzione su quest’organo tanto importante quanto sconosciuto. Questa iniziativa si rivolge ai cittadini di più di 60 anni d’età. È completamente gratuito ma è necessaria la prenotazione telefonica. L’appuntamento è per 11 marzo 2019.
L’età media della popolazione occidentale è in aumento, e questa è una buona notizia. Ma d’altro canto questa realtà ci mette di fronte ad un altro problema: con l’aumento della speranza di vita aumentano anche i disturbi ed i deficit legati ai processi cognitivi. Passata la soglia dei 60 anni è molto importante pensare alla prevenzione ed al controllo. In occasione della Settimana del Cervello, manifestazione immaginata dalla Dana Alliance for Brain Initiative per portare l’attenzione su quest’organo tanto importante quanto sconosciuto. Questa iniziativa si rivolge ai cittadini di più di 60 anni d’età. È completamente gratuito ma è necessaria la prenotazione telefonica. L’appuntamento è per 11 marzo 2019.