Consumo critico
Approfondimento su consumo consapevole e risparmio (ambiente, energia, riciclo, casa, bio, tasse).
Verande. Le normative, i permessi e a chi rivolgersi per godere di uno spazio esterno
Tempi di primavera: a causa dell’immobilità a cui siamo ancora più o meno costretti dall’emergenza Coronavirus, sembra sempre più importante ricavarsi piccoli spazi di aria aperta nell’ambito delle proprie abitazioni.
Agbê Vá. E la zucca diventa uno strumento musicale
Quella di Vania è una storia di piccola imprenditoria giovane e al femminile, nata dall’unione della passione per la musica alla voglia di recupero delle proprie origini. Napoletana di origine brasiliana, Vania De Rosa ha fondato il marchio Agbê Vá con il quale crea artigianalmente l’ Agbê, uno strumento musicale che si ricava a partire da una zucca.
Tortano e casatiello. Qual è la differenza?
Siamo tutti esperti di tradizione culinaria napoletana. Ma siamo davvero sicuri di sapere cosa differenzia un tortano da un casatiello?
Incentivi auto 2021. Cosa sono e come accedervi
Automobile da cambiare? È questo il periodo giusto per farlo usufruendo dei nuovi incentivi rottamazione auto 2021, in vigore per tutto l’anno. Il fondo prevede 420 milioni di euro di contributi, differentemente ripartiti fra auto con emissioni inferiori ai 60g/Km di Co2, auto con emissioni fra i 61 e i 135 g/Km di Co2 e auto ad alimentazione tradizionale nuove e di categoria non inferiore a euro 6, e auto totalmente elettriche. Per avere accesso agli incentivi ci si dovrà affidare al venditore di auto nuove, che provvederà al “blocco” della somma e alla decurtazione dal prezzo di listino.
Green Sandi Yacht: dai Campi Flegrei parte la campagna di decarbonizzazione
La Campania segna la rotta per la sostenibilità: tre imprenditori napoletani sono impegnati in un progetto ecologico internazionale, per la protezione delle acque marine.
Festa del papà, come stupirlo con Affetti speciali!
Il 19 marzo, lo sapete, si celebra il papà.
Superbonus 110%. Chi può, per cosa, come ottenere il bonus per ristrutturare gratis
Fra le tante agevolazioni nel settore edile utilizzabili nel 2021, Il Superbonus 110% - prorogato dalla legge di Bilancio 2021 fino al 30 giugno 2022 – è fra le opportunità più interessanti per chi deve effettuare importanti opere di ristrutturazione del proprio immobile, sia questo un edificio privato o un condominio. Oltre ad esser stato ampliato in modo da includere nuovi interventi e soggetti beneficiari, ad esso si aggiungono il bonus facciate e il Sismabonus.
Bonus acqua, luce e gas: ecco i Caf napoletani per presentare domanda
A sostegno di alcune categorie di contribuenti a basso reddito sono stati previsti interventi di agevolazione sulla fornitura di gas, energia elettrica e sul servizio idrico.
Bonus Tv, ecco a chi si rivolge e come ottenerlo
Il “Bonus TV”, con valore fino a 50 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Vintage online. come scegliere i capi usati senza cattive sorprese
Dallo stile grunge anni ’90 agli outfit da pin up anni ’60, passando attraverso mise con spalline spaziali e pailettes a gogo anni ’80: con i capi vintage si viaggia nel tempo e si aiuta l’ecosistema riducendo l’impatto ambientale del settore abbigliamento.
Oro, argento e…patacche! Come riconoscere un gioiello autentico da uno falso
“Ciò che rende l’esistenza preziosa e piacevole sono solo i nostri sentimenti e la nostra sensibilità” Scriveva Hermann Hesse. Eppure, aggiungerebbero in molti, un bel gioiello non guasta.
Tà-Ttà: da Napoli la sfida alle multinazionali del food delivery
Nel 2020, grazie anche ai vari lockdown, la realtà del food delivery si è diffusa esponenzialmente tra i consumatori ed è diventata la normalità per moltissimi ristoranti, però allo stesso tempo sono state molte le critiche a questo modello di business: lavoro a cottimo, assenza di tutele per i rider, accordi di comodo coi sindacati, commissioni eccessivamente alte per i ristoranti e il pagamento delle tasse all’estero.