Agbê Vá. E la zucca diventa uno strumento musicale
Quella di Vania è una storia di piccola imprenditoria giovane e al femminile, nata dall’unione della passione per la musica alla voglia di recupero delle proprie origini. Napoletana di origine brasiliana, Vania De Rosa ha fondato il marchio Agbê Vá con il quale crea artigianalmente l’ Agbê, uno strumento musicale che si ricava a partire da una zucca.
“Ho scoperto la passione per il Brasile abbastanza avanti negli anni e attraverso la musica, da quando ho conosciuto il gruppo PegaOnda di Napoli ed ho iniziato a suonare samba con loro nel 2014. – racconta Vania – Il primo strumento che mi è stato affidato è stato l’Agbê (o Xequerè/Shekerè) e nonostante poi abbia suonato diversi strumenti samba, questa zucca colorata e rumorosa mi è rimasta nel cuore. Lo Shekerè è diventato in assoluto il mio strumento preferito perché permette di unire il suono alla libertà di movimento”. Alla base di questo strumento musicale c’è dunque una zucca, che può essere di varie forme e dimensioni (e in base a ciò il suono che ne viene fuori è del tutto diverso). Il frutto appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae viene dunque sottoposto a un processo di svuotamento ed essiccazione, dopodiché si passa alle operazioni di decorazione con filo e perline.
“Ne ho sempre voluto uno tutto per me da poter studiare e suonare anche a casa e ho avuto la possibilità di comprarlo durante un festival di samba in Germania dove ho suonato con il mio gruppo. Uno strumento splendido che suono tutt’ora ma non era esattamente come lo volevo. Così ho cominciato ad informarmi e a studiarne i materiali finché non mi sono offerta di ricostruire la rete rotta di uno Shekerè di una mia carissima amica. Nasce così l’idea fondare Agbê Và, l’attività che mi permette di portare la mia passione a chiunque voglia conoscere questo bellissimo strumento”.
Info e contatti:
https://www.etsy.com/it/shop/AgbeVa
https://www.facebook.com/agbeva.art
https://www.instagram.com/agbe_va/
Info su Pegaonda Napoli:
www.pegaonda.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA