Alla scoperta di una morbidissima Focaccia di Semola
La farina di semola è una farina ricavata dal grano duro, pertanto nella lavorazione assorbe tanta acqua rendendo il prodotto finale particolarmente morbido.
Ecco perché questa farina è particolarmente adatta per la preparazione di pizze, focacce, pane e pasta fatta in casa.
Questa settimana ho provato a ricavarne una focaccia, resa poi golosissima dai pomodorini gialli, del lardo di colonnata e delle fettine di provoletta affumicata.
Le dosi indicate di seguito sono quelle utilizzate da me dopo un paio di prove.
Pertanto andate sul sicuro, il risultato finale è garantito.
Buon appetito e buon divertimento.
Francesca Cardone
Pagina Fb: A cena con Skina
Ingredienti:
- 500 gr di Farina di Semola Rimacinata
- 450 ml di acqua
- 12 gr di sale
- 15 ml di olio EVO
- 10 gr di lievito di Birra
In una ciotola fare sciogliere il lievito in 450 ml di acqua tiepida, aggiungere l’olio EVO, aggiungere poi la farina e amalgamare il tutto aiutandosi con una spatola. Aggiungere infine il sale. Coprire con della pellicola e fare lievitare per circa due ore (o finché l’impasto non sarà raddoppiato di volume).
Dividere l’impasto in due panetti, infarinare un piano di lavoro e lavorare ciascuno di essi a mano creando delle pieghe per far incamerare aria. Fare riposare nuovamente i due panetti per altre due ore.
Infornare per 20 minuti a 180-200 gr.