Pancake made in the USA
Paperino li prepara da sempre ai nipotini e noi li scambiavamo per semplici frittelle, ma poi sono arrivati i film e la moda della cucina all’americana a dirci che i pancake sono ben altro… E, credetemi, sono anche buonissimi e facili da fare!
Occorre naturalmente per semplificarsi la vita, trovare almeno due ingredienti non proprio di casa nostra, vale a dire: lievito secco (baking powder) americano e sciroppo d’acero.
Anziché con lo sciroppo d’acero si può “condire” il pancake con miele, marmellata, nutella, burro d'arachidi.
Ma qui di seguito do la ricetta sperimentata in una casa italo-americana.
Ingredienti
2 tazze di farina / 260 grammi
4 cucchiaini di magic baking powder (lievito secco)
½ cucchiaino di bicarbonato di sodio (baking soda)
1 cucchiaino di sale / 5 ml
3 cucchiai di zucchero / 40 grammi
¼ di tazza di olio di semi di girasole/ 50 grammi
1 tazza e mezzo di latte / 370 grammi
2 uova
1 cucchiaino di vaniglia
Procedimento
Mischiare gli ingredienti secchi da una parte e gli umidi dall’altra, a temperatura ambiente.
Poi versare ingredienti umidi nel composto di farina solo fino a quando sono amalgamati, senza esagerare troppo. Lasciare riposare tutto per una decina di minuti. Riscaldare una padella antiaderente di piccolo diametro con un po’ di burro e cuocervi un mestolo di composto, fino a quando non è ben dorato.
Servire caldo condendolo con un filo di sciroppo d’acero.
Se non si usa tutto il composto coprirlo e metterlo in frigo, si può usare anche il giorno dopo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA