
Un viaggio nel tempo per rivivere gli antichi fasti dei Borbone con passeggiate in carrozze d’epoca, sfilate di cavalli reali, voli in mongolfiera, spettacoli di video mapping...






‘La gente di Napoli’ al PAN
I volti e le storie dei napoletani nel progetto di fotografia e di indagine sociale che dopo il successo della passata edizione, torna in mostra al PAN - Palazzo delle Arti di Napoli.
Dal 13 aprile al 18 aprile la rassegna di fotografie e video realizzate da Vincenzo De Simone nell'ambito del progetto La gente di Napoli, - patrocinato dal Comune di Napoli, dall'Assessorato all'Assistenza Sociale della Regione Campania e dal Comune di San Giorgio a Cremano - arriva al PAN, tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 19.30 - domenica dalle ore 9.30 alle 14.30.
Nato sulla scia di un “format” di successo già ideato per la città di New York (Humans of New York) da Brandon Stanton e seguito fino ad oggi da oltre 17 milioni di internauti, la “gente di Napoli” ved il coinvolgimento diretto e attivo dei veri protagonisti della città: in ogni scatto una persona ed una sua riflessione su Napoli e sull’essere napoletano. Pensieri liberi su cosa significa vivere a Napoli, sul perché si resta o sul perché si va via.
Cogliere in una città dalle mille sfaccettature sociali la realtà “effettuale” tramite i volti della “gente”, offrire uno sguardo fotografico su una città sempre più cosmopolita, multietnica e multiculturale come è ormai Napoli, inevitabilmente porterà ad un’indagine sociale di respiro internazionale e di analisi del livello di integrazione sociale e culturale.
L’inaugurazione con buffet offerto da Pasticceria Mennella è prevista per il giorno 13 aprile dalle ore 17.00 alla quale interverrà il Sindaco di San Giorgio a Cremano Giorgio Zinno e l’Assessore ai Giovani e alle Politiche Giovanili Alessandra Clemente.
La manifestazione, ad ingresso gratuito, annovera:
- l’esposizione di alcune delle più interessanti foto e pensieri raccolti in giro per Napoli e provincia in oltre due anni di attività
- la proiezione di video e interviste realizzate nell’ambito del progetto e il video realizzato dai Nati con la camicia
- le foto vincitrici del contest MonumenTIAMO Napoli scelte dalla giuria presieduta da Silvio Russino.
L’evento è sponsorizzato da: London Vomero – London Chiaia, Hairspa di Vincenzo De Cicco, Campana Rappresentanze; con la partecipazione di APS Cremano Giovani. Per maggiori informazioni: lagentedinapoli@gmail.com - Qui, invece, il servizio del Comune di Napoli.
Al progetto hanno già partecipato
Politici
Sindaco di Napoli Luigi De Magistris, On. Rosa Russo Iervolino (già Sindaco di Napoli), Vincenzo De Luca (già Sindaco di Salerno, Presidente della Regione Campania), Sindaco di San Giorgio a Cremano Giorgio Zinno, Domenico Giorgiano (già Sindaco di San Giorgio a Cremano), Severino Nappi (Assessore al lavoro ed alla formazione della Regione Campania)
Personaggi dello spettacolo
Alberto Angela, Alessandro Cecchi Paone, Giuseppe Tornatore, Toni Servillo, Biagio Izzo, Vincenzo Salemme, Francesco Paolantoni, Nicola Giuliano, Sergio Assisi, Marco D’Amore, Patrizio Rispo, Maurizio Casagrande, Tiziana De Giacomo, Mario Porfito, Luciano Stella, Ilenia Lazzarin, Andrea Di Maria, Fabrizio Sabatucci, Roberto Ciufoli, Serena Dandini, Laura Freddi, Simone Schettino, I Ditelo Voi, Peppe Iodice, Marco Critelli, Ivan Fedele
Artisti
Elio e le Storie Tese, Peppe Barra, Edoardo Bennato, Erri De Luca, Ludovico Einaudi, Enzo Gragnaniello, Mario e Sal Da Vinci, Nello Daniele, Federico Salvatore, Mario Trevi, Tony Tammaro, 99 Posse e Valerio Jovine, Monica Sarnelli, Dario Sansone (voce dei Foja), Tommaso Cerasuolo (voce dei Perturbazione), Gigi Finizio, Alessandra Murolo, Luca Sepe, Gigi Soriani, DJ Cerchietto, Pipers, Giovanni Block, Lino Blandizzi, Lisa Starnini, Raoul De Luca, Tony Cercola, Claudia Megrè, Paolo La Peruta, Nunzio Spadaro, Lello Esposito, Carmine Rezzuti, Quintino Scolavino, Ivan Cappiello, Alessandro Rak, Antonio Casagrande, I Fatebenefratelli, Raimondo-Luciano-Massimo Salvetti
Con la partecipazione di
Gennaro Iezzo, Giovanni Improta, Federico Vacalebre, Pino Valito, Max Giannini, Dino Piacenti, Mario Luzzatto Fegiz, Anna Paola Merone, Vanni Fondi, Antonio De Luca, Fabio Pascapè, Maria Rosaria Raglia, Guido Trombetti, Enrico Fedele, Maurizio Marinella, Cavaliere della Repubblica e maestro pasticciere Sabatino Sirica, Francesco e Salvatore Salvo, Lorenzo De Caro, Claudio Di Biagio, Andrea Rossi (Alici come prima), Ciro e Paco (Nati con la camicia), Fabrizio Cerrone.







Calendario Eventi
- Oggi
- Prossimi 7 giorni
- Prossimi 15 giorni
- Prossimi 30 giorni
Giovanni Gastel Al Blu di Prussia
|
T-Club: il teatro in discoteca
|
Sherlock Lab: i grandi gialli e thriller
|
Mamma, mà! in tournée in Campania
|
L’eruzione secondo Pierre-Yves Le Duc per lo Spazio NEA
|
La pittura prima e dopo la caduta del muro
|
Il Teatro cerca Casa e lo trova al Solito Posto
|
Cinema con i registi dalle altre Italie del Sud
|
Autunno musicale: 4 concerti al centro storico
|
10 anni di Nest
|
10 anni di Nest da Lunedì, 7 Ottobre 2019 - fino a Domenica, 31 Maggio 2020
|
Autunno musicale: 4 concerti al centro storicoda Venerdì, 11 Ottobre 2019 - fino a Domenica, 22 Dicembre 2019
|
Cinema con i registi dalle altre Italie del Sudda Martedì, 12 Novembre 2019 - fino a Domenica, 15 Dicembre 2019
|
Il Teatro cerca Casa e lo trova al Solito Posto da Mercoledì, 4 Dicembre 2019 - fino a Mercoledì, 19 Febbraio 2020
|
La pittura prima e dopo la caduta del muro da Martedì, 5 Novembre 2019 - fino a Domenica, 19 Gennaio 2020
|
L’eruzione secondo Pierre-Yves Le Duc per lo Spazio NEAda Venerdì, 29 Novembre 2019 - fino a Venerdì, 3 Gennaio 2020
|
Mamma, mà! in tournée in Campaniada Martedì, 12 Novembre 2019 - fino a Domenica, 10 Maggio 2020
|
Sherlock Lab: i grandi gialli e thrillerda Mercoledì, 30 Ottobre 2019 - fino a Venerdì, 19 Giugno 2020
|
T-Club: il teatro in discotecada Mercoledì, 4 Dicembre 2019 - fino a Domenica, 23 Febbraio 2020
|
Giovanni Gastel Al Blu di Prussiada Venerdì, 18 Ottobre 2019 - fino a Venerdì, 31 Gennaio 2020
|
10 anni di Nest da Lunedì, 7 Ottobre 2019 - fino a Domenica, 31 Maggio 2020
|
Autunno musicale: 4 concerti al centro storicoda Venerdì, 11 Ottobre 2019 - fino a Domenica, 22 Dicembre 2019
|
Cinema con i registi dalle altre Italie del Sudda Martedì, 12 Novembre 2019 - fino a Domenica, 15 Dicembre 2019
|
Il Teatro cerca Casa e lo trova al Solito Posto da Mercoledì, 4 Dicembre 2019 - fino a Mercoledì, 19 Febbraio 2020
|
La pittura prima e dopo la caduta del muro da Martedì, 5 Novembre 2019 - fino a Domenica, 19 Gennaio 2020
|
L’eruzione secondo Pierre-Yves Le Duc per lo Spazio NEAda Venerdì, 29 Novembre 2019 - fino a Venerdì, 3 Gennaio 2020
|
Mamma, mà! in tournée in Campaniada Martedì, 12 Novembre 2019 - fino a Domenica, 10 Maggio 2020
|
Sherlock Lab: i grandi gialli e thrillerda Mercoledì, 30 Ottobre 2019 - fino a Venerdì, 19 Giugno 2020
|
T-Club: il teatro in discotecada Mercoledì, 4 Dicembre 2019 - fino a Domenica, 23 Febbraio 2020
|
Giovanni Gastel Al Blu di Prussiada Venerdì, 18 Ottobre 2019 - fino a Venerdì, 31 Gennaio 2020
|
Esercizi di fantasia: rassegna di teatro per la scuola e le nuove generazioniMercoledì, 18 Dicembre 2019
|
10 anni di Nest da Lunedì, 7 Ottobre 2019 - fino a Domenica, 31 Maggio 2020
|
Autunno musicale: 4 concerti al centro storicoda Venerdì, 11 Ottobre 2019 - fino a Domenica, 22 Dicembre 2019
|
Cinema con i registi dalle altre Italie del Sudda Martedì, 12 Novembre 2019 - fino a Domenica, 15 Dicembre 2019
|
Il Teatro cerca Casa e lo trova al Solito Posto da Mercoledì, 4 Dicembre 2019 - fino a Mercoledì, 19 Febbraio 2020
|
La pittura prima e dopo la caduta del muro da Martedì, 5 Novembre 2019 - fino a Domenica, 19 Gennaio 2020
|
L’eruzione secondo Pierre-Yves Le Duc per lo Spazio NEAda Venerdì, 29 Novembre 2019 - fino a Venerdì, 3 Gennaio 2020
|
Mamma, mà! in tournée in Campaniada Martedì, 12 Novembre 2019 - fino a Domenica, 10 Maggio 2020
|
Sherlock Lab: i grandi gialli e thrillerda Mercoledì, 30 Ottobre 2019 - fino a Venerdì, 19 Giugno 2020
|
T-Club: il teatro in discotecada Mercoledì, 4 Dicembre 2019 - fino a Domenica, 23 Febbraio 2020
|
Giovanni Gastel Al Blu di Prussiada Venerdì, 18 Ottobre 2019 - fino a Venerdì, 31 Gennaio 2020
|
Esercizi di fantasia: rassegna di teatro per la scuola e le nuove generazioniMercoledì, 18 Dicembre 2019
|