Il Click di NapoliClick
La notizia del giorno a Napoli messa in evidenza come un’istantanea, con immagine e testo: tratta di eventi di rilievo in città, curiosità, anticipazioni, punti di vista.
Tutti a Ercolano!
Io me la immagino la scena, deve essere stata bellissima. Tutti insieme a Castelvolturno il giorno dopo aver passato il turno con l’Empoli in Coppa Italia, stanno là in campo con la tuta e le scarpette, tutti ad aspettare il mister, Gattuso arriva li passa in esame e fa: «Guagliù, andatevi a cambiare, c’amma fa cu stu pallone! Andiamo a Ercolano a scassarci in un posticino che ho trovato». E il nome di questo ristorante noi mo lo dobbiamo conoscere assolutamente.
Giornata Mondiale della Pizza, 24 ore di dirette on line per celebrare il più iconico dei cibi
Il 17 gennaio si festeggia la Giornata mondiale della pizza, una celebrazione diffusa in tutti i continenti che mette al centro uno dei prodotti più semplici, gustosi e famosi di sempre.
Da Father and Son a GreeNApp: Fabio Viola game designer a Napoli
E’ appena partita la realizzazione di GreeNApp, l’app per la promozione e la valorizzazione del verde di Napoli che sarà realizzata dal game designerFabio Viola, l’ideatore del videogioco Father and Son del Museo Archeologico Nazionale di Napoli che ci racconta le sue creazioni digitali per la Campania.
È tempo di teatro on line
È tempo di mettersi in ascolto. È tempo di fare silenzio dentro di sé. È tempo di essere mobili e leggeri, di alleggerirsi per mettersi in cammino." (A. Neiwiller) È tempo di teatro on line.
Centenario di Enrico Caruso: ecco come lo celebra il San Carlo
In occasione dei 100 anni dalla morte di Enrico Caruso, avvenuta a Napoli nell’agosto del 1921, il Teatro di San Carlo ha programmato una serie di iniziative celebrative di uno dei più grandi miti del canto lirico di tutti i tempi. Già prima dell’attuale emergenza epidemiologica, la Fondazione aveva deciso di dedicare a Caruso un concerto nel settembre del 2021, con tre grandi tenori di oggi, Francesco Meli, Javier Camarena e Francesco Demuro.
L’Elmo Vichingo? Non ha nulla a che fare con i Vichinghi
Sicuramente l’immagine-simbolo dell’assalto a Capital Hill verificatosi lo scorso 6 gennaio ad opera di un folto gruppo di sostenitori di Trump - evento drammatico che ha portato alla morte di quattro persone e al ferimento di altre decine – è quella di Jake Angeli, lo sciamano negazionista/complottista italo-americano, con indosso poco altro ad eccezione del cosiddetto “elmo vichingo”.
Cosa farai da grande? Un viaggio per bambini nei mestieri del teatro
Il Teatro di San Carlo, con questo progetto, apre virtualmente le porte del suo Museo a tutti i bambini con un viaggio nelle arti e nei mestieri del Teatro.
La mostra Fiabe al Museo diventerà il set di sette incontri molto speciali con maestranze e artisti del Teatro, che ci guideranno in un divertente percorso tra i segreti del proprio lavoro.
È un viaggio tra i mestieri del Teatro ma anche un viaggio alla scoperta delle proprie passioni e inclinazioni, alla ricerca dell'artista nascosto in ognuno di Voi!
Con NarteA un virtual tour per scoprire le antiche feste napoletane
Ricostruzioni storiche, letture e descrizione dei luoghi: Domenica 10 gennaio, alle ore 18, NarteA realizza il tour virtuale Natale Napulitano: Le antiche feste della città, con la guida Matteo Borriello e l’attore Andrea Fiorillo. radizionali celebrazioni natalizie che dall’8 dicembre al 6 gennaio animavano la città di Napoli, attraverso i racconti di antichi viaggiatori.
Topolino, numero dedicato a Casa Surace
Il fenomeno è esploso ormai da qualche anno e non si è arrestato neppure con il Covid. Anzi, l’ironia, in questi tempi difficili, è ben accetta. La spassosa saga di Casa Surace, la factory e casa di produzione nata da un gruppo di amici e coinquilini rigorosamente made in Campania, oggi è seguita da più di 4milioni di persone.
La Befana vien di notte… In zona rossa!
Nell’anno della pandemia, anche la festa dell’Epifania ha tutt’altro significato. Niente Befana in piazza Plebiscito, come da tradizione, a Napoli; annullati tutti gli eventi, alcuni dei quali verranno trasmessi in streaming; niente pazzo shopping per la corsa ai regali destinati ai più piccoli, perché siamo in zona rossa e anche perché molte famiglie, purtroppo, quest’anno non potranno permetterselo.
E’ a Napoli il Concerto dell’Epifania
E’ dedicato a Pino Daniele il tradizionale concerto dell’Epifania che quest’anno si chiama “Abbracciami” e si terrà nel Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova, a pochi passi dall’abitazione dove il grande cantautore, morto proprio il 4 gennaio di 6 anni fa, era cresciuto. Sarà trasmesso stasera su Rai 1.
BefaLila, la tombola scostumata per sostenere le Lazzarelle
Una serata a sostegno del progetto Lazzarelle e del lavoro artistico di Lila Esposito con una simpatica Tombola|Spettacolo.