Attacco D'arte poetico a Piazza Mercato
Ritorna con una dedica speciale alla Visione contro le Catastrofi di Giordano Bruno il Festival "SegninVersi" manifestazione finalizzata a riqualificare la piazza e il quartiere Mercato, attraverso l'intervento della cultura e dell'arte.
"SegninVersi"- Attacco d'arte poetico, per Piazza Mercato” giunta alla sua seconda edizione, partirà sabato 17 ottobre dal Chiostro di Sant'Eligio e il 18 ottobre con diversi appuntamenti artisti e culturali in piazza.
Il Festival, patrocinato dal Comune di Napoli, nasce nel 2019 da diverse associazioni culturali Campane (Poesie Metropolitane- Sii Turista della tua città- Retake Napoli- Arterunning- Fondali Campania- Napoli 2035 e Braveman Production) insieme al Consorzio Antiche Botteghe Tessili e il contributo della Boero- il colore italiano dal 1831 che anche quest'anno ha donato più di sessanta litri di vernice per dipingere di poesia e di arte, alcune saracinesche delle attività commerciali della Piazza.
Anche per questa seconda edizione, sono coinvolte alcune attività commerciali del quartiere: De Masi, Cislaghi, Casa & Cose- Centro Chiaia Formazione Professionale- Ramaglia- GigaWatt- Orologi Paterson- Non Solo Carta- Centro Carta, Nuovo Stile ingrosso Abbigliamento Donna, che metteranno a disposizione dell'iniziativa alcune saracinesche che saranno dipinte, con poesie e opere inedite, da ventuno artisti Campani: Veronica Rastrelli, Bruna Troise, Otobell, Katya Nappo, Daniela Valentino, Maurizio Di Martino, Valentina Guerra, Grazia Famiglietti, Simona Giglio, Antonio Conte, Antonio Foglia, Manuela Belfiore, Gianluca Raro, Trisha, Marcella Simonelli, Francesca Confessore, Maria Manna, Raphael Valentino e Samuel Sediolina, Wathifier , e il giovane artista Gianlù che per l'occasione dipingerà una particolare raffigurazione dell’universo, una saracinesca dedicata al pensiero di “Giordano Bruno”.
“La poesia oggi può essere scritta per sé stessi o per cambiare il mondo e i luoghi dove abitiamo. La poesia riempie i vuoti, è generatrice di bellezza. Si fa sociale con la poesia perché il sociale ne ha bisogno. È una protesta sana. I movimenti spontanei di "poesia di strada" hanno lo scopo di presentare la poesia in tante forme diverse, riescono ad arrivare alle persone anche a chi non si sognerebbe mai di leggere poesie la poesia è un atto rivoluzionario che genera rivoluzioni” racconta Rosa Mancini presidente di "Poesie Metropolitane" promotrice di Segninversi insieme al collettivo delle associazioni e al consorzio. L’associazione gestita da Rosa insieme a Maria Concetta Dragonetto e Marianna Ciano nasce nel 2016 a Napoli con lo scopo di diffondere e promuovere la poesia, in particolare la poesia inedita per il sociale. Rendendo protagonisti autori e artisti, cerca di valorizzare le loro emozioni e si preoccupa di diffondere la poesia nell'urbano e allo stesso tempo di difendere il territorio e l'ambiente.
Il Festival abbraccia tutte le forme culturali, oltre la poesia: pittura, teatro e musica e intende seminare, attraverso alcuni laboratori e attività in Piazza, quest'anno anche al Chiostro di Sant'Eligio, promosse da alcune associazioni del collettivo, buone pratiche e attenzione a temi sociali e ambientali. Oltre agli artisti, impegnati con l'attacco poetico e artistico delle saracinesche, quest'anno la manifestazione ospiterà anche poeti e artisti provenienti da altre parti d'Italia, come Ma Rea e Lucia Longo che si esibiranno in performance artistiche uniche. Alcune attività commerciali che non hanno aderito con la saracinesca, resteranno aperte per accogliere le persone con aperitivi ed eventi da loro organizzati, come Terra Maje ed Espo Bar. E ancora laboratori per grandi e piccoli, rassegne musicali, mostre fotografiche e performance teatrali.
Per partecipare ai laboratori è obbligatoria la mascherina e la prenotazione
Cosa: SegninVersi - Attacco D'arte poetico a Piazza Mercato
Dove: Piazza Mercato e Chiostro di Sant’Egidio.
Quando: 17 e 18 ottobre.
Info: https://www.facebook.com/events/298550990785230
© RIPRODUZIONE RISERVATA