Baricco al ragù
Era il 1994 quando Baricco, il fascinoso Baricco fondava a Torino la scuola Holden con l’idea di formare una piccola tribù di scrittori.
Obiettivo dell’autore di Oceano Mare e dei suoi colleghi era insegnare agli aspiranti scrittori ‘a produrre oggetti di narrazione per la pagina, per il cinema, il teatro, la radio, il fumetto, il web’. Un suggerimento colto da tanti grafomani che negli anni hanno affollato le aule della scuola torinese, una delle prime nel suo genere, nel nostro paese. I corsi della scuola Holden, oggi, sono anche a Napoli e con un maestro d’eccezione: Maurizio de Giovanni. Raccontare il nero dell’anima il nome del corso tenuto dal giallista partenopeo chiamato ad insegnare ai suoi adepti come investigare più a fondo il lato oscuro delle storie di crimine e svelare gli scheletri nell’armadio dei più grandi esponenti del genere. I corsi avranno inizio il 20 ottobre (termine ultimo per le iscrizioni 10 ottobre) e si terranno tutti i lunedì presso la Feltrinelli di Piazza dei Martiri dalle 17.50 alle 19.50. Per maggiori informazioni, modalità di iscrizione, costi e orari, consultare il sito della Scuola Holden.
© RIPRODUZIONE RISERVATA