Con AGENDO il 2015 è tutto da mangiare!
Il 23 dicembre è quel giorno che o hai fatto i regali a tutti quanti -compresi quelli un po’ antipatici- oppure non sai veramente che pesci prendere (fatta eccezione per il baccalà, naturalmente).
Una recente indagine di mercato ha rivelato che gli articoli di cancelleria sono al quinto posto tra i doni in assoluto meno graditi. I regali di cancelleria, appunto, ma non AGENDO, che non è la solita rubrica messa a prendere polvere sulla mensola , ma molto di più. Ogni anno un tema diverso (per il 2015, in linea con l’EXPO il tema di AGENDO è il cibo), e tanti, differenti, preziosi, contributi, pensati espressamente per i lettori: dodici racconti inediti che fanno di AGENDO un vero e proprio libro. MANGIASTORIE è un viaggio nel cibo, nelle emozioni, nei ricordi, e sfogliare le sue pagine sarà un piacevole –saporitissimo- modo di trascorrere il 2015. Maurizio de Giovanni, Vincenzo Esposito, Gabriele Frasca, Stefano Piedimonte, Patrizia Rinaldi, Francesco Romanetti, Serena Venditto, Massimiliano Virgilio, Giovanni Serritelli, Raffaella R. Ferré, Alessandra Del Giudice gli autori -e amici- che hanno scritto per AGENDO insieme con Marino Niola che ne firma la preziosa introduzione. Diverse le foto, inedite anche’esse, che corredano i racconti, un dono degli amici e dei lettori di AGENDO. E diversi i punti vendita in cui è possibile trovarla: La Feltrinelli Napoli – Via S. Tommaso d’Aquino; Evaluna – Piazza Bellini; Libreria Ubik – Via Benedetto Croce; Libreria Aricò – Via Merliani; presso il ristorante Il cuoco Galante – Via Broggia; Libreria Pisanti - Corso Umberto I, 28; Ristorante Un filo d’olio – Via Giusso, 17; Fondo “Selva La Locandona – A. Lamberti” Via Comunale Casaputana (Da Via Tirone) Chiaiano, Napoli, il primo bene agricolo confiscato a Napoli e trasformato in un pescheto cui va anche parte del ricavato dalla vendita di AGENDO. curata da Teresa Attademo e Ida Palisi AGENDO MANGIASTORIE è disponibile in tre colori Nero (seppia), Rosso (Barolo), e Giallo (Curry) ed è possibile prenotarla su info@napoliclick.it.
Guarda qui il video di presentazione di AGENDO 2015
l cibo è ormai un tema abusato e sovrabbondante tra pubblicità consumiste e tra talent show tv per provetti chef, mentre nel mondo si continua inesorabilmente a morire di fame. Volendosi limitare all'Occidente opulento per il cibo passa l'esistenza e l'assenza, il cibo o la sua negazione segna il prendersi cura e l'abbandono, l'amore e la povertà, la dipendenza familiare dell'infanzia e l'inappetenza della vecchiaia o della malattia. In un mondo sempre più precario e virtuale, il cibo torna ad essere il più semplice e naturale approdo, il guscio dove nascondersi o la maschera attraverso cui rivelarsi. Tutto questo e molto di più leggerete in MANGIASTORIE agendO 2015 curata da Teresa Attademo e Ida Palisi.
L’agenda vede la collaborazione di Raffaella R. Ferré ed è realizzata quest’anno con il contributo della redazione diNapoliclick(.it).
Sarà disponibile da settembre in tre colori e in versione settimanale, ma si può già prenotare:info@napoliclick.it.
agendO come sempre sosterrà con la sua vendita un progetto sociale: per il 2015 supporterà le attività della cooperativa (R)esistenza Anticamorra nel Fondo rustico “Amato Lamberti” di Chiaiano, il primo bene agricolo confiscato a Napoli e trasformato in un pescheto.
- La Feltrinelli Napoli – Via S. Tommaso d’Aquino
- Evaluna – Piazza Bellini
- Libreria Ubik – Via Benedetto Croce
- Libreria Aricò – Via Merliani
- Presso il ristorante Il cuoco Galante – Via Broggia
- Libreria Pisanti - Corso Umberto I, 28
- Ristorante Un filo d’olio – Via Giusso, 17
- Fondo “Selva La Locandona – A. Lamberti” Via Comunale Casaputana (Da Via Tirone) Chiaiano, Napoli
- Libreria Amodio Via Port'Alba, 24/26
© RIPRODUZIONE RISERVATA