Libri
Selezione di presentazioni di libri, rassegne letterarie e incontri con l’autore, con particolare attenzione agli scrittori emergenti e agli autori napoletani.
A Scampia arriva La donna con le ali
La storia di una donna in un intenso libro edito da Giammarino Editore.
“La donna con le ali” di Cira Celotto e Alberto Guarino, sarà presentato alla stampa domenica 7 marzo alle ore 11:00 presso l’Officina delle Culture “Gelsomina Verde”, in via Arcangelo Ghisleri lotto P, Scampia (Napoli).
Io sto con le api: il racconto di un giornalista apicoltore
È in libreria e in anteprima su terre.it, disponibile anche in formato ebook, Io sto con le api Conoscere, proteggere e amare un mondo in pericolo del giornalista Dario Paladini (collana Stili di vita, Terre di mezzo Editore, 96 pagine – 12,00 euro).
L’ineffabile sapore della dignità
È disponibile in libreria e negli store digitali “L'ineffabile sapore della dignità” di Anna (Susanna) Giancontieri Mele pubblicato da Pegasus Edition. Il romanzo è candidato al Premio Campiello 2021.
Il primo che passa
Il primo che passa (Mondadori) è il romanzo d’esordio di Gianluca Nativo. Il libro sarà presentato venerdì 5 marzo alle 18 sulla pagina Fb della Libreria Iocisto alla presenza dell’autore e della scrittrice Antonella Cilento, che lo annuncia così dai suoi canali social: “A me la felicità di chiacchierare con un allievo fra i più bravi di sempre de Lalineascritta, che ha finalmente realizzato il sogno e che farà di sicuro cose importanti. Vi aspettiamo. E ai corsisti attuali: venite a far domande a un vostro ex compagno di banco”.
Rappresaglia italiana, il libro sulla strage compiuta dai bersaglieri in Campania
S'intitola “Rappresaglia Italiana”, il nuovo libro di Gigi Di Fiore, storica frima del quotidiano Il Mattino, romanzo storico dedicato agli eccidi del 1861 di Pontelandolfo e Casalduni. Una nuova edizione targata Marotta&Cafiero editori, che, dopo Stephen King, si aggiudica una delle penne più intelligenti della Campania. Il volume è stampato in occasione dei 160 anni della strage.
Il tesoro nascosto: alla ricerca del sé del bambino
Esce la prima edizione tradotta in italiano di “Il tesoro nascosto – alla ricerca del sé del bambino” di Violet Oaklander, a cura di Francesca Cannata e Maria Beatrice Giordano, edito da Homo Scrivens, Napoli. Violet Oaklander è una psicoterapeuta di fama internazionale che ha sviluppato il metodo di psicoterapia della gestalt per bambini e adolescenti conosciuto come Gestalt Play Therapy.
Siciliani per sempre
Ci sono siciliani doc. Scrittori, cantautori, artisti, la Sicilia ne è piena. È un omaggio a questa bellissima terra “Siciliani per sempre”, la collana antologica appena uscito con Edizioni della Sera a cura di Giusy Sciacca e con la prefazione di Mario Venuti. Una raccolta di ventiquattro racconti di autrici e autori nati in Sicilia o che hanno scelto di viverci sposandone lo spirito e l’identità.
In libreria, I sogni dei bambini sono gratis
È in libreria il romanzo di esordio di Luca Fiscariello, I sogni dei bambini sono gratis (ed. amicolibro 136 pagine, euro 13.00).
Domani non è un altro giorno
“Mi piace guardare alla narrativa d’invenzione come a un mezzo con cui si fa intrattenimento e insieme si comunicano dei messaggi. Perciò, anche se i miei personaggi possono apparire bizzarri e sopra le righe, vale per Asia e per le sue amiche (e nemiche) ciò che Stanley Kubrick disse a Jack Nicholson ai tempi di Shining: Non voglio che tu sia reale, voglio che tu sia interessante”. Così Marco “ScarletLovejoy” Iannaccone presenta il suo libro “Domani non è un altro giorno” (240 pg, 15 euro), edito Les FlâneursEdizioni, disponibile in formato digitale su Amazon, anche per i possessori di abbonamento KindleUnlimited.
Studenti napoletani creano un fumetto che dà voce al disagio e ai problemi degli adolescenti

Ministorie di Mare, di Terra, di Cielo: in libreria dodici fiabe colorate per bambini
Di quanto il mondo abbia bisogno di sognare per riuscire a colorare un momento storico del tutto grigio è evidente, di quanto i più giovani abbiano bisogno di tuffarsi nella cultura per poter affrontare il mondo al meglio è un’evidenza. Con questo spirito vengono fuori le “Ministorie di Mare, di Terra, di Cielo”di Maria Francesca Borgogna, edito da Fiorannaper la collana “Sogni di Carta”. Dodici mini fiabe colorate che hanno come protagonisti alberi parlanti, stelle, gatti bianchi, gatti neri, gabbiani, cavallucci marini e tanti altri, in un mondo fantastico dove tutto può accadere. Un libro sospeso fra passato e presente che attualizza l’immaginario e lo rende reale insegnamento per tutti, grandi e piccini. Dal rispetto per sé, per gli altri e la natura, al senso di responsabilità ma anche la gioia di vivere assaporando il piacere della condivisione.
Le Stanze delle Donne
“Le Stanze delle Donne. Le cose che ci fanno stare bene” (Graus Edizioni), con la prefazione del regista Jesus Graces Lambert. Il progetto originale, firmato dalla Focus Consulting, nasce a marzo 2020 come rubrica social su Linkedin, Facebook ed Instagram, arricchito dal prezioso contributo di 54 donne professioniste attive in tutta Italia. Il libro racconta l’esperienza e le emergenze del lockdown, ma intende soprattutto offrire una nuova visione, nuovi spunti, possibili spiragli, nuovi scenari professionali.