Fondi per l'autoimprenditorialità
Il 2014 comincia con una buona nuova per giovani e disoccupati: ripartono i finanziamenti governativi per chi decide di mettersi in proprio. Vediamo la norma nel dettaglio.
Gli incentivi statali sono indirizzati a chi desidera lavorare in proprio, avviare o ingrandire un'impresa: sono stati rimpinguati con 80 milioni di euro, infatti, i fondi gli incentivi per l’Autoimpiego e l’Autoimprenditorialità gestiti da Invitalia, l'agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa che agisce su mandato del Governo per accrescere la competitività del Paese, in particolare del Mezzogiorno. Il gruppo che si occupa di sostenere i settori strategici per lo sviluppo ha tra i suoi obiettivi prioritari il favorire l'attrazione di investimenti esteri, sostenere l'innovazione e la crescita del sistema produttivo, valorizzare le potenzialità dei territori.
Difatti, proprio l'attenzione ai territori è alta: sarà possibile presentare le domande di ammissione alle agevolazioni per i fondi in questione, per iniziative da realizzarsi esclusivamente nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Sono stati inoltre stanziati 18 milioni di euro per incentivare lo sviluppo delle imprese turistiche, culturali e naturalistiche nei Poli di attrazione culturali, naturali e/o paesaggistici localizzati nei comuni di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
La domanda inoltrata da parte degli interessati deve essere corredata da un dettagliato piano d'impresa e deve contenere le caratteristiche tecniche, economiche e finanziarie del progetto.
In merito ai finanziamenti relativi all'autoimprenditorialità va detto poi che essi si rivolgono a quelle imprese che risultano costituite in maggioranza da persone la cui età è compresa tra i 18 e i 35 anni. Sarà l'agenzia Invitalia ad occuparsi dell'erogazione degli incentivi e di controllare nel tempo la gestione dei finanziamenti stessi
Qui il link diretto al sito di Invitalia: http://www.invitalia.it/site/ita/home/incentivi-alle-imprese/autoimprenditorialita-d.-lgs.-1852000-tit.-i.html
© RIPRODUZIONE RISERVATA