Figlie di Cagna. Il promo è su You Tube
Andato in scena lo scorso gennaio 2020 alla Galleria Toledo con la Regia di Enrico Basile, Greta Esposito e Mariasole Di Maio per la prima volta sul palco, e la drammaturgia di Giovanni Chianelli in collaborazione con Basile, lo spettacolo “Figlie di Cagna”, liberamente inspirato al “”Grande Quaderno” di Agota Kristof, primo capitolo della famosa “Trilogia della città di K”, ha riscosso un grande successo di pubblico e critica.
Oggi il promo dello spettacolo è accessibile on-line attraverso il Canale You Tube di Enrico Basile. Una pillola di teatro per tutti coloro che di quell'atmosfera magica sentono la mancanza.
“Figlie di Cagna è uno spettacolo che abbiamo realizzato letteralmente demolendo e ricostruendo il celebre testo della Kristof– racconta il regista Enrico Basile – Scommettendo anche sulle grandi capacità, ancora inespresse fino al debutto del 23 gennaio, di Greta Esposito e Mariasole Di Maio, due ragazze che hanno fin da subito dimostrato una grande intelligenza scenica e sensibilità. Io le definisco due gemme grezze, che abbiamo cesellato insieme. Ogni elemento dello spettacolo è stato costruito dal gruppo unito. Perché per me non si può prescindere dal lavoro con gli artisti: c’è bisogno di umanità, chi ha bisogno di burattini? Dopo una prima fase di lavoro di drammatizzazione svolto con Giovanni Chianelli, abbiamo scoperto giorno dopo giorno che avevamo l'esigenza di parlare di altro attraverso il Grande Quaderno”. Il romanzo della scrittrice ungherese ben si presta a raccontare una storia universale di incomprensione, trauma, e scontro generazionale, ma anche di istinto di sopravvivenza e sorellanza. Due ragazzine, abbandonate dalla famiglia alla custodia della nonna, donna egoista e crudele, affrontano il dolore, l’abbandono, la fame e l’angoscia imparando ad anestetizzarsi ai drammi. Passano gran parte della loro giovinezza disumanizzandosi e imparando a convivere con una realtà mostruosa.
Puoi vedere il promo qui: