Al San Carlo in streaming con Cavalleria Rusticana
Il Teatro di San Carlo si adegua alle necessità dello sèettacolo a distanza, senza mai perdere il suo fascino. Con una nuova configurazione dello spazio, la platea occupata dall’Orchestra, i palchi dagli artisti del Coro e il palcoscenico dale star del bel Canto o dai ballerini, Il Teatro lirico più antico del mondo si prepara ad una serie di “incontri” in streaming di respiro internazionale che si protrarrà per tutto il mese di dicembre.
Otto gli appuntamenti che saranno trasmessi attraverso i canali social e il sito web ufficiale del San Carlo, grazie anche al sostegnodella Regione Campania, del gruppo di imprese che compongono Concerto d’Imprese di Philippe Foriel-Destezet, Pastificio Di Martino.
Si incomnicia il 4 dicembre (fino al 7) con Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni in forma di concerto, con Juraj Valčuha sul podio impegnato a dirigere Orchestra, Coro del Teatro di San Carlo. Il Cast vocale è stellare: Elina Garanča vestirà i panni di Santuzza, mentre Jonas Kaufmann quelli di Turiddu, che torna al San Carlo appena pochi mesi dopo il grande successo dell’Aida di luglio in piazza del Plebiscito. La registrazione averrà martedì 1 dicembre e sarà trasmessa in prima visione venerdì 4 dicembre sulla pagina Facebook del Teatro.
Fra i prossimi appuntamenti: Gala Belcanto, conle più belle arie del repertorio belcantistico, con arie di Mozart, Rossini, Bellini e Donizetti; La Petite messe solennelle di Gioachino Rossini; e Le Quattro Stagioni con coreografia che Giuseppe Picone.
Alla programmazione online è possibile accedere con il contributo simbolico di un euro per una settimana e on demand al costo di 2,49 euro o 4,49 euro a seconda dello spettacolo richiesto.