Televisione
Art Night: su Rai5 dal Museo di Capodimonte Correggio e Parmigianino
Due artisti di immenso valore la cui fama nei secoli ha subito fortune alterne, ma che oggi hanno finalmente trovato il loro posto tra i grandi della loro epoca. Nell'anno di Parma Capitale Italiana della Cultura, la trasmissione di Rai Cultura “Art Night” racconta Correggio e Parmigianino in due ritratti eccezionali, realizzati con il Patrocinio del Comune di Parma (domani venerdì 22 gennaio alle 21.15 su Rai5, canale 23)
Giorno della Memoria: le iniziative sulle reti Mediaset
In occasione del Giorno della Memoria, le reti Mediaset dedicano varie iniziative all’evento che ricorda la tragedia della Shoah.
Tra i 15 e i 17 milioni di vittime, tra cui 5/6 milioni di ebrei, nel periodo compreso tra il 1933 e il 1954.
Su RaiPlay Comunisti D'Italia
Esattamente cento anni fa nasceva a Livorno il Partito Comunista Italiano.
Bastianich, Maionchi, Matano e Pellegrini a caccia di nuovi talenti
Squadra che vince non si cambia e anche quest’anno al tavolo della giuria di Italia's got talent ci saranno Joe Bastianich, Mara Maionchi, Frank Matano e Federica Pellegrini mentre, la conduzione del programma, è affidata all’estro e alla simpatia di Lodovica Comello.
Alice in wonderland, in tv il capolavoro di Tim Burton
Alice In Wonderland, film considerato come il sequel del classico d'animazione Disney del 1951, racconta le vicende di Alice (Mia Wasikowska), ormai diciannovenne, che nel bel mezzo della cerimonia del suo fidanzamento fugge per seguire il Bianconiglio (Micheal Sheen) nella sua tana. Alice finirà per precipitare nel sottomondo e ritrovare i buffi amici, come il Cappellaio Matto (Jhonny Depp), che aveva incontrato tredici anni prima. Quello che Alice imparerà nel fantastico sottomondo, le servirà anche per decidere il corso della sua vita una volta tornata in superficie.
Il Salone delle Meraviglie 4 su Real Time
Il Salone delle Meraviglie 4 torna con due nuovi imperdibili appuntamenti, martedì 19 gennaio su Real Time alle 22:40 e alle 23:10. Il programma ormai cult di Real Time, realizzato dalla società di produzione Pesci Combattenti (fondata da Cristiana Mastropietro, Riccardo Mastropietro e Giulio Testa), si conferma fra i più seguiti dai Social.
Una passeggiata sui luoghi di Ricciardi
Aspettando l’attesissima fiction Il Commissario Ricciardi che andrà in onda da lunedì 25 gennaio in prima serata su Rai 1, domenica 24 gennaio Insolita guida propone un tour sulle orme del famoso personaggio uscito dalla penna di Maurizio de Giovanni.
Napoli: ecco i luoghi della fiction Rai Mina Settembre
Il Lungomare di Napoli con l'imponente Castel dell'Ovo, i quartieri del centro storico con il Rione Sanità, la Galleria Borbonica, il porto di Mergellina, il Centro Direzionale, gli antichi edifici universitari: il fascino dei luoghi di Napoli diventa protagonista con le oltre 15 location selezionate con il supporto della Film Commission Regione Campania per “Mina Settembre”, la nuova fiction di Rai1 diretta da Tiziana Aristarco con Serena Rossi, Giuseppe Zeno e Giorgio Pasotti, liberamente tratta dai racconti di Maurizio de Giovanni (editi da Sellerio), una coproduzione Rai Fiction – Italian International Film, prodotta da Fulvio e Paola Lucisano, che andrà in onda in prima visione domenica 17 e lunedì 18 gennaio in prime time, e proseguirà ogni domenica per un totale di 6 serate (12 episodi).
La Musica che gira intorno, Fiorella Mannoia canta in tv
Fiorella Mannoia fa il suo ritorno in tv con un nuovo programma che celebra la musica e il suo valore nella vita di tutti noi: il 15 e 22 gennaio, sarà protagonista della prima serata del venerdì su Rai 1, alle 21.25, con La musica che gira intorno.
Serena Rossi è la Mina Settembre di Maurizio de Giovanni
La bravissima Serena Rossi sarà Mina Settembre, un personaggio straordinario dalle mille sfaccettature nato della penna di Maurizio de Giovanni.
In tv la serie che racconta la Milano da bere degli anni Settanta
La nascita della grande moda italiana nella Milano degli anni Settanta, raccontata attraverso la storia di Irene, una giovane giornalista che arriverà lontano.
Dagli studi Rai di Napoli la nuova edizione di Stasera Tutto è possibile
Riparte su Rai 2 il feel good show condotto dal ballerino e conduttore Stefano De Martino.