Viaggi
Notizie, articoli e reportage su città e Paesi raggiungibili da Napoli, sulle mete insolite, quelle consigliate ai giovani e quelle visitate dalla nostra redazione.
Il cammino dei papà, da Pavia a Roma un viaggio attraverso la Via Francigena per una nuova idea di parternità
Papà di tutto il mondo untitevi e camminate: al via un bellissimo progetto che mette al centro il concetto di viaggio nel senso più profondo e intenso della parola.
Il viaggio silenzioso di Stefano
Si può camminare a piedi in silenzio durante il covid per mezza Italia? Stefano Lotumolo fotoreporter trentatreenne lo ha fatto. La sua vita è cambiata completamente dopo la malattia del cugino: il viaggio e fotografia sono diventate la sua strada e il modo di incontrare il prossimo nella solidarietà, come col progetto Africa Masterpiece Children di cui è presidente e ambasciatore.
Giorno dei Morti. Alla scoperta delle tradizioni di tutto il mondo
La Commemorazione dei defunti che cade ogni 2 novembre è una ricorrenza religiosa istituita dalla Chiesa latina. Eppure, nei fatti, questa “festività” ha radici antichissime che affondano nel paganesimo, nonché distribuzione mondiale.
Che fine faranno i b&b e le case vacanza?
Le associazioni campane che si occupano del comparto extra-alberghiero sul piede di guerra. Host Italia e Abbac propongono misure di intervento, mentre i gestori di b&b e case vacanza stanno chiudendo.
In vacanza per la vita: compro casa a 1 euro
Se qualcosa di buono vogliamo trovare nel Covid 19 è che ci ha detto chiaramente di rallentare e ristabilire un rapporto più sano con la natura. Per alcuni potrebbe essere il momento giusto per un cambiamento di vita epocale. Come? Acquistando casa a 1 euro.
Piccolo viaggio alla Valle delle Ferriere
Finalmente l’ho vista. La valle delle Ferriere. È un viaggio che volevo fare da tempo e ha superato le mie aspettative. Ad accompagnarmi una guida speciale: Frank Damiano, ovvero l’Indiana Jones napoletano.
Buoni propositi di settembre: a tutto trekking
Se volete iniziare l’anno lavorativo con il buon proposito di fare trekking nei week-end ecco alcune mete a cui potete pensare mentre siete sotto l’ombrellone.
Vademecum per visitare i vigneti e i castelli di Saint Emilion
Vi piace il vino? Non potete non amare il bordeaux allora. Qui troverete un vademecum per visitare da soli e senza spendere un occhio della testa i pittoreschi castelli con le splendide vigne di Saint Emilion.
Beach to beach: le spiagge più belle delle Costiere
Niente vacanze lontano quest’anno? Non c’è problema, la Costiera Sorrentina e quella Amalfitana offrono meravigliose spiagge e calette talvolta sconosciute da visitare in giornata o in un paio di giorni.
Potenza e le Dolomiti Lucane, la Basilicata che stupisce
Vi portiamo nel cuore della Basilicata, tra emozioni adrenaliniche, suggestivi borghi senza tempo e imponenti gradinate.
Un minitour per scoprire la Basilicata che non ti aspetti, quella che stupisce, quella che incanta.
La Basilicata che non è solo Matera.
La paella valenciana: originale veramente!
La paella valenciana è come il caffè napoletano: se non hai l’acqua giusta non viene bene. E quindi non si potrebbe fare in un luogo diverso da quello d’origine, in teoria: perché quella “giusta” si trova solo a Valencia.
Alla scoperta dei paesaggi italiani- La Via Francigena in tre tappe
Dall’Alto Medioevo e nel corso dei secoli, la Via Francigena è stata il percorso seguito dai pellegrini dell'Europa del centro-nord che, partendo da Canterbury, raggiungevano così Roma, sede del Papato e cuore della mondo cristiano. Oggi si presta ad essere percorsa da chi pratica trekking a vario livello: 1800 km, di cui 1000 da intraprendere su territorio italiano.