Coronavirus e viaggio annullato. Come recupero i soldi?
Che si trattasse di lavoro o piacere, una fuga per il week end o il viaggio della vita, L'emergenza Coronavirus ha sicuramente scombussolato i piani di chi si trovava con la valigia già pronta per partire. Sono stati infatti proprio gli Italiani i primi a dover rinunciare a un viaggio già programmato e il prolungarsi dello stop dei voli internazionali da e per l'Italia ha già determinato gravi ripercussioni sul settore Turismo. Si pone ora il problema di cosa ne sarà dei soldi già versati per strutture recettive, biglietti aereo, pacchetti.
Il Legislatore italiano con il Decreto Legge 2 marzo 2020, n. 9 ha già affrontato la questione, disponendo misure relative al "Rimborso di titoli di viaggio e pacchetti turistici” (all’art. 28, comma 5). Il decreto recita che "In caso di recesso, l’organizzatore può offrire al viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore, può procedere al rimborso nei termini previsti dai commi 4 e 6 dell'art. 41 del citato decreto legislativo 23 maggio 2011, n.79, oppure può emettere un voucher, da utilizzare entro un anno dalla sua emissione, di importo pari al rimborso spettante". Quale fra le opzioni indicate adottare spetta quindi al tour operator o all'agenzia di viaggio e non all'acquirente. Per le somme già versate la soluzione più conveniente, anche per chi lavora nel settore turistico ed è a un passo dal crollo finanziario, sarà quella del voucher, che consentirà di usufruire della somma versata per un'altro viaggio entro una data prestabilita.
Per quanto riguarda i biglietti aerei il rimborso dipende principalmente dalle motivazioni del mancato viaggio. Hanno diritto al rimborso per primi i soggetti a Quarantena, chi ha programmato viaggi in zone a rischio, chi doveva viaggiare per lavoro per partecipare a manifestazioni sospese o rinviate. È necessario contattare entro 30 giorni la Compagnia aerea di riferimento che provvederà al rimborso o all'emissione del “buono”.
Le disposizioni introdotte dal decreto "Cura Italia" offrono anche ai consumatori che hanno acquistato biglietti per spettacoli, concerti, eventi culturali o sportivi e degli alberghi prenotati senza un pacchetto turistico la possibilità di richiedere il rimborso. A tal fine Altroconsumo ha messo a disposizione una piattaforma di supporto al consumatore.
Servizio assistenza Altroconsumo:
https://www.altroconsumo.it/assistenza-coronavirus
© RIPRODUZIONE RISERVATA