A Praia a Mare, località bellissima tanto amata dai napoletani, il tempo delle notti brave per i minori di 14 anni è finito. O quasi. Il sindaco Antonino De Lorenzo ha firmato un'ordinanza che suona un po’ come: "A letto presto, ragazzi, e niente scuse."
Società
C’erano una volta gli zaini Invicta, indistruttibili compagni di viaggio che passavano di mano in mano, da fratello a fratello. Lo compravi alle medie e ti accompagnava fino alle superiori, all’università e oltre, tanto che ancora resiste orgoglioso sulle spalle di nostalgici quarantenni.
Dunque, l’8 e il 9 giugno si è votato.
O meglio, si poteva votare. In teoria.
C’è un virus che ha infettato le nostre bacheche da una settimana: un’epidemia di odio digitale, quella che trasforma ogni post in un tribunale, ogni foto in un crimine e ogni utente in giudice, giuria e boia.
Quando si parla di violenza di genere, di femminicidio, non basta denunciare l’atto estremo. Bisogna fare attenzione anche ai dettagli, alle parole, ai racconti, alla comunicazione che costruiamo intorno a quei corpi e a quelle vite spezzate.