Sabrina Sabatino esordisce con Scusate l’Anticipo, la sua prima personale alla Salumeria UPnea (via San Giovanni Maggiore Pignatelli), che sarà aperta al pubblico per tutta l’estate.
Arte
La Van Gogh: The Immersive Experience, recentemente prorogata fino al 30 luglio, accoglie una visita speciale per la Festa della Repubblica Italiana: venerdì 2 giugno alle 11, a cura dell’Associazione "L’Arte nel Tempo".
Con l'arte del grandissimo Raffaello prende il via il primo, grande progetto di arte sociale che coinvolge i detenuti del carcere di Salerno. «Raffaello visita le carceri di Salerno» è il titolo della mostra che vede l’arazzo realizzato su cartone da Raffaello Sanzio, dal famoso arazziere belga Pieter van Aelst, esposto resso la casa circondariale “Antonio Caputo” di Salerno. L’opera, risalente alla prima metà del XVII secolo, raffigura «Ananias et Saphira» ed è di proprietà del mecenate Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona.
Riapre al pubblico la Chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi, dando vita al museo Jago, dove, tra le varie opere, è esposta la Pietà, di ritorno al suo luogo d’origine dopo una serie di fortunate mostre, e dove si trova il nuovo gruppo scultoreo di Aiace e Cassandra dello stesso artista.
Quello che non vuoi dimenticare è la prima mostra personale della fotografa Cristina Cusani che inaugurerà giovedì 26 maggio, ore 18, a palazzo Fondi, a Napoli. L’esposizione si colloca nell’ambito di L’Arsenale di Napoli, un progetto di arte immateriale, a cura di Marco Izzolino, che gioca con l’opera istallativa a partire dalla fotografia, portando avanti un interessante e innovativo discorso sul concetto di immagine.