Un’intera giornata di confronto, riflessione e proposte concrete per ridefinire il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e spiritualità al mondo. Si terrà venerdì 13 giugno 2025, dalle ore 9.30 alle 17.00, presso l’Auditorium del Parco Archeologico di Pompei, il convegno “Pompei e il suo Territorio. Gli Scavi, il Santuario, la Città”, promosso dalla testata Gente e Territorio in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei.
Arte
Torna il 13 e il 14 giugno Happening Under Vesuvio, ideato da Alessia Siniscalchi e dal collettivo italo-francese Kulturscio’k (attivo a Parigi con progetti multidisciplinari in ambito performativo, visivo e sonoro), in collaborazione con Kulturfactory (via Raffaele Ferrante, 4) a Domicella (AV) e con il matronato del Museo Madre.
Sabato 31 maggio 2025 alle ore 11, presso il “Polo delle arti” Caselli Palizzi (sede Real Fabbrica - Parco di Capodimonte, Napoli) diretto da Valter Luca De Bartolomeis, sarà presentata la mostra Entropy orchid a cura di Silvana Aricò da un’ idea di Cesare Patanè.
Le famose Clarisse Cappuccine note come “Le Trentatré” negli scatti della fotografa Iole Capasso. Martedì 10 giugno alle 18, nella sede della Fondazione Banco di Napoli (via Tribunali 213), inaugura la mostra “Vicine 33”, che racconta la storia di un vicinato, quello tra l'artista e le monache di clausura del Monastero delle Trentatrè di via Pisanelli a Napoli.
Si inaugura sabato 24 maggio 2025 la mostra – spettacolo Tra_Passato Futuro un progetto del Polo delle Arti Caselli Palizzi in collaborazione con il Comune di Bacoli.