I grandi temi del presente dialogano con i miti e i personaggi raffigurati nella collezione Farnese. Al Mann arriva la mostra “Of Men and Giants: The Dreams of History of Elisabetta Farnese” di Davide Cantoni.
Arte
Successo di critica e di pubblico per la mostra “Il patriarca bronzeo dei Caravaggeschi: Battistello Caracciolo (1578-1635)”, a cura di Stefano Causa e Patrizia Piscitello, allestita in sala Causa al punto da spingere la Direzione del Museo e Real Bosco di Capodimonte a prorogare la mostra fino al 2 novembre 2022, grazie alla disponibilità dei numerosi prestatori, pubblici e privati.
I mutamenti e i processi che caratterizzano la vita delle campagne della Piana del Sele, scandite dal ritmo delle serre e dal tempo artificiale delle coltivazioni, trovano poetica e lucida espressione nella mostra dell’artista Rosita Taurone “Attraverso la serra – Ambiente e paesaggio della Piana del Sele”.
Una caduta, un ritorno all’essenziale, al realismo, al mito dell’origine. A Napoli la arriva “Down to Earth”, la mostra del fotografo e regista di fama internazionale Denis Piel, a cura di Maria Savarese e realizzata in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania.
Torna in allestimento permanente al Mann il Mosaico con testa di Medusa che decorava la casa del Citarista a Pompei.