Con il cortometraggio "L'inferno dei viventi" - girato nella famosa stazione di Afragola firmata dall’archistar Zaha Hadid – va a concludersi la I edizione del progetto “Trame School – Periferie e marginalità nel cinema dell’Italia contemporanea”, vincitore del bando ministeriale CIPS (Cinema e Immagini Per la Scuola) dell’associazione culturale Luna di Seta, in collaborazione con l’associazione TARE, di cui è presidente Angelo La Pietra, anche responsabile scientifico, in partnership con il Comune di Pomigliano D’Arco e alcune scuole della provincia.
Cinema
Arriva in sala il film “Tempi Supplementari” di Corrado Ardone, in programmazione come evento speciale al The Space Cinema di Napoli, in Viale giochi del Mediterraneo, da lunedì 5 giugno 2023 ore 20:00.
Oltre 10mila studenti da 4 nazioni sono stati protagonisti di Italia Experience, il progetto cofinanziato dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo che, da ottobre 2022 a oggi, ha coinvolto ragazze e ragazzi in Macedonia del Nord, Spagna, Croazia e Polonia.
Si intitola “Sanguinamenti” la video-performance in cui il celebre attore bolognese Alessandro Haber si confronterà con La poesia di Gabriele Tinti. Cornice preziosa e assolutamente adatta sarà Cappella Sansevero, luogo in cui l’opera sarà presentata venerdì 9 giugno e sarà possibile vedere il video sui canali social della dimora del “Cristo Velato”.
Sulle tracce del fuoco, è il titolo del documentario di Antonio Maria Castaldo, disponibile in streaming su RayPlay da martedì 30 maggio 2023.