Il Maggio dei Monumenti celebra il genio cinematografico di Antonio Capuano ripercorrendo l’intera filmografia del regista partenopeo con la proiezione di tutti i suoi lungometraggi oltre che dei documentari “Bianco e Nero alla Ferrovia” e “Venice 70: Future Reloaded”, dal 17 maggio al 1° giugno 2023.
Cinema
È dedicato al contrasto al bullismo, all’omofobia e alle violenze di genere Omovies@School, festival internazionale di cinema rivolto alle scuole e ai giovani, organizzato da iKen Onlus con la direzione artistica di Carlo Cremona. Giunto alla terza edizione, il festival premierà le opere in concorso nel gala in programma venerdì 19 maggio 2023 dalle ore 11 al Multicinema Modernissimo in via Cisterna dell’Olio a Napoli.
Un documentario che racconta gli artisti spagnoli protagonisti della mostra attraverso i dipinti e le sculture esposti, analizzati dai direttori e curatori e porta lo spettatore nel backstage, dalla movimentazione delle opere, all’allestimento, al restauro, e poi esce dalle sale, per cercare nelle chiese e nei palazzi, italiani e spagnoli, altre testimonianze del loro talento.
Dopo 3 mesi di attività laboratoriali per promuovere il cinema come strumento di crescita culturale ed educativa nelle scuole, entra nel vivo la prima edizione del Neap Film Festival– New Educational Audiovisual Project, con proiezioni delle opere in concorso e incontri che si terranno dal 16 al 20 maggio 2023 con la direzione artistica di Sabrina Innocenti, presidente di Ecole Cinema, in partenariato con il Comune di Napoli, Direzione Cultura - Cinema e Audiovisivo, Assessorato all'Istruzione e Assessorato alle Politiche Giovanili e con l’Istituto Grenoble di Napoli.
Il cortometraggio Sciaraballa, del regista casertano Mino Capuano, vince la prima edizione del Bagnoli Film Festival, tenutosi al CineTeatro La Perla di Napoli dall’11 al 14 maggio 2023.