Iniziano a Napoli le celebrazioni del jazz che anticipano la seconda edizione della Giornata Internazionale del Jazz (Maschio Angioino, dal 28 al 30 aprile).
Il Click
Mi raccomando, sobrietà! Non ci facciamo conoscere, che subito quando diventiamo capolista facciamo il bordello, eh?
È una regola che vale in tutto l’universo, chi non lotta per qualcosa ha già comunque perso.
Una rassegna dal 29 aprile al 24 ottobre 2025 con concerti, incontri, mostre ed iniziative editoriali celebra il granse musicista Alessandro Scarlatti nel 300esimo anniversario della morte. Si intitola 300 Alessandro Scarlatti il progetto speciale che rende omaggio alla figura e alla magistrale opera del compositore attivo tra la fine del ‘600 e gli inizi del ‘700.
Seicento reperti archeologici, oggetto di sequestro giudiziario e ora finalmente restituiti alla collettività, saranno esposti per la prima volta al pubblico nella mostra “Tesori ritrovati. Storie di crimini e reperti trafugati”, in programma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli dall’11 aprile al 30 settembre 2025.