Giovedì 19 settembre si celebra non solo il santo protettore di Napoli, ma anche uno dei suoi artisti più amati: Pino Daniele.
Incontri
La “Scienza delle emozioni” torna in scena il 21 e 22 settembre a Città della Scienza dopo il successo dello scorso fine settimana.
I bravi attori di “Ma dove vivono i Cartoni” accompagnano il pubblico verso la scoperta di fenomeni meravigliosi, frutto alcuni della fantasia, e altri della realtà: un evento unico ed esclusivo legato alle fiabe e ai personaggi dei cartoni animati. Visite guidate nel Science Centre dove non esiste distanza tra personaggi e pubblico, e ciò crea una forte empatia e partecipazione tra personaggi e bambini, che si ritrovano a vivere sensazioni e storie entusiasmanti e coinvolgenti.
Il percorso si snoda all’interno degli spazi del museo interattivo del corpo umano Corporea: a sorpresa lungo il cammino tutta la famiglia incontra i protagonisti che saranno il filo conduttore tra emozioni e scienza. Nel programma anche gli spettacoli al Planetario e le visite alla mostra Insetti & Co.
Il Museo, per il weekend del 21 e 22 settembre, è aperto dalle ore 9 alle ore 18.
Domani, 19 settembre, giornata festiva al Museo (aperto dalle 9 alle 17) con due speciali science show: SCEGLI IL TUO CLIMA (ore 12.30) dove una serie di esperimenti mettono in luce i fenomeni fisici legati ai cambiamenti climatici, e GIOCHI DI SCIENZA (ore 15.00) con esperimenti semplici ma spettacolari.
www.cittadellascienza.it
Ritorno alle origini per la sesta edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra le aree del centro città Patrimonio Unesco, del Parco delle Colline Metropolitane e quello del Parco del Campi Flegrei.
Mercoledì 18 settembre, al Maschio Angioino di Napoli, andrà in scena la performance itinerante L'ombelico dei limbi di Stefania Tansini, una delle danzatrici e coreografe più apprezzate della danza contemporanea italiana degli ultimi anni (vincitrice del premio Ubu 2022 - Miglior performer). L’evento è promosso e finanziato dal Comune di Napoli ed è organizzato da Körper, Centro Nazionale di Produzione della Danza.
Nel week end del 21 e 22 settembre (h. 10/18), la scienza sarà raccontata dallo staff di Ma Dove Vivono i Cartoni? con le emozioni ispirate al film Inside Out.
- Equinozio di Autunno: al Bosco di Capodimonte pic-nic e attività per bambini
- Carditello si trasforma nella Reggia del Vino con il Mediterranean Wine Art Fest
- Notti d’Autunno in Periferia: a Ponticelli musica, danza e teatro (ingresso gratuito)
- Premio Napoli, 70 anni di storie da leggere, vivere, premiare