Ritorno alle origini per la sesta edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra le aree del centro città Patrimonio Unesco, del Parco delle Colline Metropolitane e quello del Parco del Campi Flegrei.
Incontri
Mercoledì 18 settembre, al Maschio Angioino di Napoli, andrà in scena la performance itinerante L'ombelico dei limbi di Stefania Tansini, una delle danzatrici e coreografe più apprezzate della danza contemporanea italiana degli ultimi anni (vincitrice del premio Ubu 2022 - Miglior performer). L’evento è promosso e finanziato dal Comune di Napoli ed è organizzato da Körper, Centro Nazionale di Produzione della Danza.
In occasione dell'Equinozio di Autunno, quando luce e ombra sono uguali e si onora un nuovo raccolto dei frutti della Terra, domenica 29 settembre 2024, si terrà un evento presso il Bosco di Capodimonte a Napoli, per celebrare questo passaggio della Ruota dell'Anno.
Nel week end del 21 e 22 settembre (h. 10/18), la scienza sarà raccontata dallo staff di Ma Dove Vivono i Cartoni? con le emozioni ispirate al film Inside Out.
Oltre 30 tra cantine, consorzi, associazioni e realtà vitivinicole del territorio campano, ma anche musica, momenti di divulgazione e di avvicinamento al vino, specialmente per i più giovani. E ancora workshop, mostre, degustazioni e tanto altro: si avviano alla conclusione i preparativi in vista dell’evento che promette di trasformare per due giorni Carditello nella Reggia del vino.