Nuovo appuntamento di “Incontri sul dialetto”, il progetto curato dal Comitato scientifico per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano, istituito dalla Regione Campania e composto dai professori Nicola De Blasi, Umberto Franzese, Rita Librandi, Carolina Stromboli, Francesco Montuori, Nunzio Ruggiero e Amedeo Colella, e organizzato d’intesa con la Fondazione Campania dei Festival.
Incontri
Si tiene giovedì 30 gennaio 2025 alle 9 a Napoli, nell’Aula Conferenze dell’Ospedale CTO, Viale Colli Aminei, 21 il Convegno scientifico "One Health - Scienza medica e condizione umana attraverso il contributo della biologia vegetale e della fisica quantistica".
La “Scienza nell’Aria” è il titolo del weekend del 25 e 26 gennaio a Città della Scienza: in modo divertente e interattivo, sarà possibile scoprire di più sui fenomeni atmosferici e sul ruolo dell'aria nella nostra vita. Un viaggio a tema di due giorni che promette di essere un'esperienza educativa e coinvolgente per visitatori di tutte le età, con una serie di attività e spettacoli scientifici.
In occasione della Giornata della memoria, la Comunità ebraica di Napoli segnala una serie di eventi in programma in città tra domenica 26 gennaio e lunedì 27 gennaio 2025.
Giovedì 23 gennaio alle 18.30 alla Fonoteca al Vomero (via Morghen, 31 c/f) presentazione musicale del libro "Ieri notte" (ad est dell'equatore), esordio letterario di Carmine Saviano, giornalista de La Repubblica.