Torna a Napoli Pessoa Luna Park, il progetto culturale itinerante che coniuga ecologia, innovazione e promozione culturale negli spazi della città in attesa di grandi trasformazioni.
Incontri
È sold out per l’apertura straordinaria di Castel Capuano prevista per sabato 10 giungo 2023 alle ore 10, promossa dalla Fondazione Castel Capuano presieduta da Aldo De Chiara e dal Comune di Napoli.
Nell'ambito del ciclo "Il sabato della Biblioteca" è in programmaSabato 10 giugno dalle 11 al Maschio Angioino nella sede della Fondazione Valenzi, l’istituzione internazionale dedicata a Maurizio Valenzi, parlamentare italiano ed europeo, sindaco a Napoli dal 1975 al 1983 una mostra e un incontro su “Libri e relazioni: dediche, amicizie e collaborazioni politiche”.
L'Università San Raffaele di Frattamaggiore si apre al territorio: giovedì 8 giugno 2023, a partire dalle ore 16,30, nella storica Villa Laura in via Sossio Russo, sarà presentata l’ampia offerta formativa della sede dell’ateneo e, successivamente, si terrà il primo evento della rassegna “Cultura e Arte”.
Nuovo appuntamento con “Sembravano C’arte”, la rassegna culturale che si anima ne “ilCartastorie” Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli (via dei Tribunali, 213/214), in programma martedì 13 e mercoledì 14 giugno alle 19. Sarà lo spettacolo Pericolante nell’onore con Massimo De Matteo e Peppe Miale a raccontare ai partecipanti una storia d’archivio tratta dalle scritture degli antichi banchi pubblici napoletani; scritture divenute da poco, per la loro rilevanza culturale, patrimonio UNESCO.