Il concerto solo piano di Antonio Fresa con la partecipazione straordinaria di Pietra Montecorvino, sabato 19 novembre, aprirà eccezionalmente le porte della Cappella del Tesoro di San Gennaro (ore 19.30, via Duomo 149) per uno spettacolo dove saranno protagoniste le musiche che il compositore napoletano ha dedicato al Santo, scritte per la colonna sonora della nuova audioguida, prodotta da D’Uva, l’azienda che da ottobre 2021 gestisce il Tesoro di San Gennaro.
Musica
Un nuovo appuntamento con la musica nell’atmosfera suggestiva della Galleria Borbonica.
Dieci brani sulla tematica comune del paesaggio e del paese, inteso nell’accezione più “pavesiana” del termine: un luogo a misura d’uomo dove il ritmo vitale non viene alterato dai grandi black-out a cui il mondo, sempre più speculativamente inurbato, sta andando incontro a causa di un’insostenibile crescita. È Paesi semplici” (Viceversa Records/Audioglobe), il terzo album del cantautore napoletano Andrea Cassese che uscirà il 18 novembre 2022.
Il concerto di Fede'n'Marlen è il secondo appuntamento di Women in Music, rassegna di musica al femminile organizzata dall’associazione culturale Brodo, con la direzione artistica di Viola Bufano, in corso fino al 16 dicembre nella straordinaria cornice di FOQUS - Fondazione Quartieri Spagnoli, nel cuore dei Quartieri Spagnoli.
Ingresso gratuito al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, Viale Kennedy 54, per il concerto “ScarlattinBlues - Metamorfosi orchestrali dal Classico al Jazz”, con musiche di A e D. Scarlatti, G. F. Händel, L. van Beethoven, L. Bernstein, D. Elligton e altri.