Nuovo appuntamento a Puteoli Sacra, nel Rione Terra, con lo spettacolo itinerante La vera storia di Cenerentola, di Domenico Basile liberamente tratto da “Lo cunto de li cunti”, sabato 11 e domenica 12 dicembre 2022.
Teatro
La Fondazione Teatro di San Carlo lancia una raccolta fondi per Ischia attraverso una speciale serata di gala. Mercoledì 21 dicembre 2022 alle 20 andrà in scena l’anteprima del balletto Il Lago dei Cigni di Pëtr Il'ič Čajkovskij con la coreografia di Partice Bart, protagonisti Étoiles, Solisti e Corpo di Ballo del Massimo napoletano diretti da Clotilde Vayer e l’Orchestra del Teatro di San Carlo guidata da Martin Yates.
Il Roma City Ballet Company arriva sul palcoscenico del teatro Politeama di Napoli (via Monte di Dio, 80) con Lo Schiaccianoci, balletto classico su musiche di P. I. Tchiajkovskij e con la regia e coreografia di Luciano Cannito, dal 16 al18 dicembre 2022.
Gli Allievi dell’Accademia di Canto Lirico del Teatro di San Carlo, insieme all’Orchestra del Massimo napoletano diretta da Maurizio Agostini, saranno protagonisti sabato10 dicembre alle 19 del secondo appuntamento della Stagione di Concerti 2022/2023.
Il nuovo lavoro di Roberto Latini arriva per la prima volta in un teatro campano: al Civico 14 in scena “Venere e Adone – Siamo della stessa mancanza” di cui sono fatti i sogni. L’appuntamento è per sabato 10 dicembre alle 20 all'interno di Spazio X, in via Petrarca 25 a Caserta.