Con il Don Carlo di Giuseppe Verdi, per la regia da Claus Guth e la direzione di Juraj Valčuha, alla guida di Orchestra e Coro del Lirico di Napoli, si alza il sipario sulla stagione 2022/2023 del Teatro di San Carlo di Napoli. L’appuntamento è in programma sabato 26 novembre 2022 alle 17. Lo stesso giorno lo spettacolo sarà trasmesso in diretta-differita su Rai5 alle 21.15.
Teatro
Sul palco del Teatro Sannazaro (via Chiaia, 157) andrà in scena Laura Marinoni in La Gilda, un progetto di Laura Marinoni e Alessandro Nidi da "La Gilda del Mac Mahon" di Giovanni Testori per l’ adattamento e la cura registica di Laura Marinoni con la direzione musicale di Alessandro Nidi, sabato 26 novembre 2022, alle ore 21.00.
Uno spettacolo inedito che il comico napoletano Francesco Arienzo presenta per la prima volta nella sua città. Domenica 18 dicembre 2022 (ore 21) presso Quore di Foqus (via Portacarrese a Montecalvario, 69 – Napoli) arriva l’onda lunga della nuova comicità italiana sotto forma di “Stand up comedy”.
Carlo Buccirosso sarà in scena al teatro Augusteo di Napoli con lo spettacolo “L’erba del vicino è sempre più verde!”, commedia scritta e diretta da Carlo Buccirosso, con Fabrizio Miano, Donatella de Felice, Peppe Miale, Elvira Zingone, Maria Bolignano, Fiorella Zullo. L’appuntamento è da venerdì 25 novembre a domenica 4 dicembre 2022.
La celebre commedia di Edoardo Erba, messa in scena per la prima volta in lingua napoletana, affronta un tema quanto mai attuale: la crisi dei teatri sempre più sacrificati per fare spazio a lucrosi mega-supermercati. L’appuntamento con “Muratori” è al Piccolo Bellini dal 22 novembre all’11 dicembre 2022.