Lunedì, 20 Gennaio 2025

Libri

Punti di Svista: il romanzo d’esordio di due napoletani sui Millennials

Da un’amicizia possono nascere tante cose e, nel caso del duo di autori Antonio Sepe e Stefania Gimmelli, il frutto di mesi di lavoro e confronti si è tradotto in Punti di Svista, il loro primo romanzo: poco più di cento pagine in cui sono messi per iscritto pensieri ed emozioni dei protagonisti, in una specie di botta e risposta che vuole evidenziarne i disagi personali e in un certo senso esistenziali, anche se tale dialogo di fatto non avviene mai.

Anni di passione, ricordi di vita: ritorno in Champions a Napoli

"Pare, ci vogliano sette secondi per innamorarsi. La durata del sentimento, è variabile tra gli umani ma, se l'amata è la squadra del cuore, potete starne certi, sarà eterno. Anni di passione, scanditi dal ritmo dei campionati.

Un libro che raccoglie le storie di medici, infermieri e personale dell’Ospedale di Ponticelli

La notte più lunga. Emozioni ed esperienze delle donne e degli uomini dell’Ospedale Evangelico Betania è il titolo del libro, a cura di Mariagiuseppina Borrelli, che sarà presentato mercoledì 9 novembre 2022, alle ore 18.00 presso lo Spazio Guida (via Bisignano, 11).

L’arte dell’ospitalità: Best Receptionist, il libro di Giuseppe Taranto

La prima impressione rappresenta il proprio biglietto da visita. Cordialità, gentilezza, e professionalità, sono qualità imprescindibili per essere un buon receptionist, anzi BestReceptionist. Questo il titolo del libro dell’autore Giuseppe Taranto, edito da Turisa che verrà presentato martedi 15 novembre 2022 alle 16.30, nella suggestiva Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli.

Nona edizione di Scampia Storytelling

In arrivo la nona edizione di Scampia Storytelling - Festival delle Periferie organizzato e sostenuto da Icwa (Italian Children’s Writers Association), durante il quale autori e autrici invaderanno le classi delle scuole italiane il 24 e il 25 novembre 2022.

Da Nord a Sud, coinvolte 186 classi, in programma due collegamenti internazionali con una scuola colombiana e per la prima volta anche degli eventi aperti al pubblico.

Il programma degli eventi #fuoriclasse aperti al pubblico:

- Giovedì 24 novembre, ore 16:45-17:30, presso il Refettorio Ambrosiano (Piazza Greco, 11), Milano

Roberto Morgese coinvolgerà il pubblico con una lettura animata di La bandiera della pace (Piemme) cui seguirà un laboratorio didattico.

- Venerdì 25 novembre, ore 16:30-18:30, al Centro Hurtado (Viale della Resistenza, 27), Napoli

I bambini e le bambine dai 5 ai 10 anni verranno coinvolti in giochi e attività ludiche da Angelo Coscia. Il gruppo di adolescenti dagli 11 anni ai 16 anni si confronterà invece con Milvia, nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, partendo dalle tematiche importanti e attuali contenute nel suo recente romanzo pubblicato da Pelledoca Fino a vedere il mare.

- Sabato 26 novembre, ore 10:30-12:30, presso la libreria La Cinciallegra (Via Trieste, 21), Battipaglia (SA)

Il festival si concluderà in compagnia di Sofia Gallo tra le curiosità e le meraviglie di Tutankhamon. Vita, morte e maledizioni di un faraone (Giralangolo)

Il progetto:

Saranno oltre quattromila gli studenti che potranno incontrare autori e autrici grazie alla nona edizione di questo festival unico, nato dalla volontà di un gruppo di scrittori e cresciuto nel tempo, senza sponsor, grazie alla generosità e disponibilità di ogni singolo autore. Dall’infanzia alla secondaria, protagonisti indiscussi di molte ore dentro alle mura scolastiche diventeranno la lettura e i mondi straordinari che parole e illustrazioni riescono a evocare.

Ad inaugurare la manifestazione saranno infatti due collegamenti internazionali con il Gimnasio Amerigo Vespucci di Villavicencio, in Colombia, in programma il 22 e il 23 novembre: dialogheranno con gli studenti David Conati, autore e compositore, che presenterà Dante Viandante nella fossa sprofondante(Lisciani Comics)e Rosa Tiziana Bruno,autrice di Bolsitasraras (AljibeEdiciones) sul tema delle paure.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER