Mercoledì, 30 Aprile 2025

Teatro

Antonella Prisco porta in scena Cambia Menti: teatro e riflessione a bordo della sulla MSC World Europa

Antonella Prisco, l’amatissima attrice di “Un posto al sole”, porterà in scena “Cambia Menti” a bordo della MSC World Europa, ammiraglia della flotta e simbolo della nuova generazione di crociere sostenibili. L'appuntamento è per lunedì 5 maggio alle ore 14.30 con il primo incontro di “Mare di Incontri”, il ciclo di spettacoli ideato da MSC Crociere e aperto gratuitamente al pubblico, con un evento speciale nel porto di Napoli. 

La denuncia: al Sannazaro la pièce di Ivan Cotroneo

Debutta venerdì 2 maggio alle 21 al teatro Sannazaro di Napoli La denuncia scritto e diretto da Ivan Cotroneo con Marta Pizzigallo ed Elisabetta Mirra. Una produzione Diana Or.I.S. In collaborazione con il Campania Teatro Festival.

NOTE DI REGIA: La denuncia è un atto unico teatrale. La storia di una ragazza diciassettenne, e della sua professoressa di italiano. La storia di Alice e Clelia, che hanno trascorso un’ora insieme, in un’aula con la porta chiusa, nella scuola deserta. Nessuno sa cosa sia successo in quella ora. Secondo Alice, che racconta tutto alla dirigente scolastica, la profes­soressa ha cercato di sedurla, promettendole in cambio di aiutarla per l’esame di maturità immi­nente. Secondo la professoressa Clelia, è stata Alice a cercare di usarla per ottenere quello che le serve: il voto più alto all’esame per accedere alla prestigiosa università che vuole frequentare. E quando lei ha rifiutato, la ragazza ha deciso di vendicarsi. Nel corso del primo quadro, assistiamo alle dichiarazioni incrociate delle due, alle due differenti ricostruzioni della storia e di quell’ora fatale. Solo il secondo quadro, in cui assistiamo a quello che è realmente successo, svela la verità effetti­va di questo gioco incrociato di seduzione e di manipolazione, con una rivelazione finale sorpren­dente. E nel terzo quadro l’epilogo, due anni più tardi, racconta davvero in questa storia di inganni e bugie in che misura sia intervenuto l’amore a sconvolgere gli equilibri e a portare nuove verità. La denuncia affronta i temi del consenso, del rispetto, della manipolazione, del ricatto emotivo che possono nascondersi dietro un rapporto tra docente e discente. Un rapporto in cui in qualche modo la seduzione entra fatalmente, a volte in maniera innocente, come arma e strumento maieu­tico, come persuasione intellettuale. Altre volte, invece, prende le forme di una violenza, diventa abuso di potere. Un testo teso, con un epilogo sorprendente. Una sfida dialettica e di visioni del mondo tra due donne in due età diverse della vita, che si rivelano, solo alla fine, più vicine di quanto si potrebbe immaginare. Tratta un tema attuale, e da questo per me ovviamente deriva l’urgenza della scrittura e della messa in scena, e contemporaneamente si rifà a classici del teatro contemporaneo, come The Children’s Hour, in cui la discriminazione per orientamento sessuale è presente in forme sottili e inaspettate. Il tono è quello teso di un mistero da ricostruire, ma nella storia un twist trasforma il mistero quasi processuale in una dichiarazione d’amore.

Ivan Cotroneo

Quella visita inaspettata: Paolo Caiazzo al Cilea

Paolo Caiazzo torna in scena al Teatro Cilea con "Quella visita inaspettata": una commedia tra etica, follia e il fascino del male.

Rumore bianco a Galleria Toledo

Dal 2 al 4 maggio a Galleria Toledo va in scena Rumore bianco, di e con Danilo Napoli, regia di Yari Gugliucci

Mein Kampf: Stefano Massini porta Hitler al Bellini

Va in scena al Teatro Bellini di Napoli dal 22 al 27 aprile 2025 Mein Kampf di e con Stefano Massini.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER