La Stagione d’Opera 2024-25 al Teatro di San Carlo prosegue con il Don Carlo di Giuseppe Verdi. Torna l’allestimento firmato, per la regia, da Claus Guth e vedrà sul podio Henrik Nánási, alla guida di Orchestra e Corodel Lirico di Napoli.
Teatro
Un duetto di parole e musica andrà in scena sabato 18 gennaio - alle ore 21 al Teatro Politeama - con lo spettacolo “La guerra com’è” in favore di Emergency.
L’anno nuovo segna un entusiasmante punto di partenza per Vincenzo Comunale, lo stand-up comedian napoletano si prepara a conquistare i palcoscenici italiani con il suo tour e con un doppio spettacolo inedito - dal titolo "A Ruota Libera Show" - che terrà esclusivamente a Napoli. Contestualmente all’inizio e alla sua partecipazione della nuova stagione di Zelig, la storica trasmissione televisiva condotta da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada, in onda dal 15 gennaio su Canale 5; Comunale da marzo a maggio prossimo riprende il tour nazionale di “Ant3prima” partito nel 2024 che lo vedrà protagonista per altre 13 tappe realizzate sempre da Full Heads Comedy questa volta in collaborazione con Be Comedy UK.
Il Trianon Viviani presenta in anteprima “Il Re di Napoli. Storia e leggenda di Mario Merola”, il docufilm di Massimo Ferrari che ripercorre la vicenda umana e artistica di una delle figure più popolari della scena musicale e teatrale partenopea.
Riparte Mutaverso Teatro, dopo la chiusura della prima parte della stagione coincidente alla sezione GEOgrafie, rivolta ai giovani artisti della Campania. Il 17 gennaio alle ore 21, il Piccolo Teatro del Giullare ospiterà Tiger Dad, una produzione Ama Factory, Cattivi Maestri Teatro, con il contributo di Centro Studi sul Teatro napoletano, meridionale ed europeo e con il patrocinio di Festival del Torto. Testo e regia sono di Rosario Palazzolo, in scena ci sarà Salvatore Nocera. Al termine della performance l’autore e il protagonista dialogheranno con il pubblico.