Giovedì, 30 Novembre 2023

Musica

Festival internazionale del ‘700 musicale, tra i protagonisti Raffaella Ambrosino

Dalla sfida tra tenori e controtenori al Farinelli declinato in jazz, dal primo convegno sugli evirati cantori allo spettacolo su Porporino e i misteri di Napoli. Torna, dal 2 al 30 dicembre 2023, il Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano, giunto alla 23esima edizione a cura dell’Associazione Domenico Scarlatti.

Napoli World 2023, tre giorni di concerti gratuiti con la direzione di Enzo Avitabile

"Napoli World" si conferma, per il secondo anno consecutivo, lo showcase festival internazionale di "world music” della Città di Napoli. Con oltre 50 delegati dal Mondo e dall’Italia, Napoli World rappresenta una preziosa occasione per gli artisti selezionati dalla direzione artistica per esibirsi davanti ad una platea di direttori di prestigiosi festival internazionali. L’evento, promosso e finanziato dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto "Napoli Città della Musica”, ha la direzione artistica di ENZO AVITABILE

Musiche al crocevia, concerto finale della Nuova Orchestra Scarlatti

La rassegna “Musiche al crocevia - Anniversari della musica italiana del XX secolo”, sostenuta dal MIC, si conclude domenica 26 novembre 2023 alle ore 20 presso la Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella (Napoli, Via San Pietro a Majella 35), con “Rendering 'Ricordo al futuro'”, concerto della Nuova Orchestra Scarlatti diretta da Maurizio Dini Ciacci, e con Gaetano Russo clarinetto solista.

Cetra una volta, la storia a suon di canzoni

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Teatro Delle Arti di Salerno - a partire dalle ore 17 di sabato 25 novembre e fino alla mezzanotte - illumina la facciata esterna della struttura di via Guerino Grimaldi di rosso, colore simbolo di questa giornata, per dire stop alla violenza sulle donne.

Festival Internazionale del '700 Musicale Napoletano: al via la 23esima edizione

Dalla sfida tra tenori e controtenori al Farinelli declinato in jazz, dal primo convegno sugli evirati cantori allo spettacolo su Porporino e i misteri di Napoli. Torna, dal 2 al 30 dicembre 2023, il Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano, giunto alla 23esima edizione a cura dell’Associazione Domenico Scarlatti.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER