FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) condanna senza se e senza ma le dichiarazioni del generale Vannacci in cui rievoca “le classi separate per i disabili”. Il movimento delle persone con disabilità ha lottato negli anni fino a raggiungere l'abolizione delle classi speciali nel 1977. Tornare indietro non è nemmeno in discussione.
Notizie
Venti milioni tra cani e gatti nelle case degli italiani, un numero che cresce ogni anno mediamente di 1 milione e mezzo di esemplari. Così come ogni anno, purtroppo, 150mila di questi animali vengono abbandonati, andando ad affollare strutture come canili e gattili: un costo per le amministrazioni locali che arriva fino agli oltre 50mila euro al giorno spesi dalla Puglia (fonte: LAV 2023).
Ritorna il Napoli Pride. L’attesissima manifestazione si svolgerà sabato 29 giugno e sarà anticipata dalla seconda edizione del Pride Park: una settimana di incontri, spettacoli ed eventi culturali per discutere di libertà e diritti civili.
Dopo diversi mesi di ristrutturazione, al Rione Traiano i ragazzi possono finalmente tornare in campo. Inaugura mercoledì 24 aprile alle ore 18.30 il campetto della "Parrocchia Medaglia Miracolosa". Il campo riqualificato rientra nel progetto “Un campo per la vita” ed è parte integrante delle iniziative finanziate e gestite dall'Associazione "Progetto Abbracci" portate avanti con passione e dedizione da Claudio e Giovanna Zanfagna.
Totò diventerà un marchio registrato: lo ha chiesto la famiglia di fronte al dilagare di locali, soprattutto ristoranti e pizzerie, che continuano ad aprire con il suo nome o con riferimenti alla sua opera. «Ci vuole un minimo di regolamentazione», ci spiega Elena De Curtis, figlia di Liliana, quindi nipote del Principe della risata.