Pasquale Finicelli, Mirko dei Bee Hive, torna con un inno alle mamme

Pensavate davvero di aver archiviato per sempre il ciuffo rosso di Mirko, le chitarre finte dei Bee Hive e quei pomeriggi di battaglia col videoregistratore per rivedere Kiss Me Licia?
Ingenuotti. A sorpresa, Mirko dei Bee Hive — al secolo Pasquale Finicelli — è tornato. E no, non lo trovate nel cast del prossimo reality o in qualche reunion acchiappa-nostalgia anni ’80. Il fidanzato di Licia è tornato con un singolo vero, serio, da solista: La più grande musica.
Prima che vi affrettiate a immaginare un altro dramma amoroso in stile manga, vi avvisiamo: questa volta Mirko canta per una sola donna. Anzi, la donna per eccellenza. È un inno alla mamma — la sua, certo, ma anche tutte le altre. L’annuncio è arrivato via Facebook, con toni semplici e sinceri: “Domenica 11 Maggio per la festa della Mamma uscirà il mio primo brano da solista dedicato a lei e ovviamente a tutte le Mamme.” E così, l’idolo biondo che faceva sospirare Licia (e mezza Italia), tra una canzone improvvisata in sala prove e una ramanzina del suocero Marrabbio, torna con una ballata sentimentale. Un ritorno che sa di carezza e di malinconia, ma anche di voglia di rimettersi in gioco.
Il brano è stato scritto a quattro mani con Vanda Palma, che ne ha curato anche la musica. Alla produzione e arrangiamenti troviamo Manuel De Peppe — Matt, per i fan dei Bee Hive — compagno di avventure musicali e televisive. Alla realizzazione hanno collaborato anche Pasquale Di Fiore al basso, Pietro Amoretti alla chitarra e Sal Mastro per la masterizzazione. Una vera jam session dell’amicizia.
Ma scordatevi il ciuffo rosso piastrato e l’aria da frontman in posa. Oggi Pasquale appare pensieroso, in riva al mare, sulla cover del singolo. Niente giacche rock, niente frange. Solo un uomo, un po’ invecchiato (come tutti noi, d’altronde), che si prende il suo spazio per dire qualcosa di vero.
Un ritorno, questo, che arriva quasi quarant’anni dopo quel mitico giorno di pioggia in cui Andrea e Giuliano incontravano Licia per caso. Quarant’anni in cui di Pasquale Finicelli si sono perse le tracce, se non per qualche ospitata qua e là, sempre legata a quel ruolo iconico che nessuno ha mai dimenticato. Su Internet lo si dà come autista privato, come a dire: la vita normale lo aveva ormai abbracciato. Ma eccolo di nuovo qui, a dimostrare che i sogni non si buttano via: si tengono da parte, come una vecchia videocassetta.
E mentre La più grande musica si prepara a sbarcare su tutte le piattaforme digitali, noi ex adolescenti cresciuti a pane e Non è la Rai già fantastichiamo su un duetto con Cristina D’Avena, magari con Satomi alle tastiere e Marrabbio che prepara frittelle in fondo al palco.
Chissà se succederà davvero. Intanto, godiamoci questo piccolo regalo. Per le mamme, certo. Ma anche per tutti quelli che, in fondo, non hanno mai smesso di aspettare che Mirko ci provasse finalmente con Licia.