Giovedì, 04 Settembre 2025

Notizie

Quindici liutai in Campania: l’antica arte della musica a corde continua a vivere

Si è concluso il 12 novembre, con la prova finale, il corso per liutaio del programma “Gol Campania”, erogato dalla Fondazione Its Bact nella persona della dottoressa Miriela Morejon Martinez e di tutto lo staff di competenza e ideato dall’ingegnere Gianfranca Mastroianni Pontinpietra Accademy. La Regione Campania e la Città di Napoli hanno 15 nuovi Liutai: una professione importante per il valore che porta con sé la tradizione antica dell’arte della musica a corde realizzata a mano da maestri liutai di esperienza e amore. La sede ospitante delle ore laboratoriali è stata la “Liuteria Anema e Corde” dei fratelli Mancino Pasquale e Salvatore, nel centro storico di Napoli e a Port’alba, che si occupa della progettazione, costruzione e restauro di strumenti musicali a corda quali violino, viola, violoncello, mandolino, mandola, mandoloncello, liuto cantabile e chitarra classica, acustica ed elettrica.

Nostalgia di Futuro 2024: focus sull'audience

Audience è il tema di Nostalgia di Futuro (16esima edizione) evento che ricorda Giovanni Giovannini (storico presidente FIEG): lunedì 18 novembre dalle ore 15:00 alle ore 17:00 presso Spazio Europa (gestito dall'Ufficio del Parlamento europeo in Italia e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea) in via IV Novembre 149 Roma). Quest’anno la scelta è ricaduta sull’audience perché si prevede un aumento del 4% degli investimenti pubblicitari attribuibili alla Total audience.

Rafael: il racconto di un sedicenne tra esclusione sociale e sogni nel podcast di Lorenzo Giroffi

Giovanissimi abbandonati alla retorica di una città che non si può criticare o che si deve solo criticare. Ragazzi che si sentono protagonisti solo quando fa comodo ai grandi. Le opportunità che non ci sono e il lavoro che comincia troppo presto, con la frustrazione che diventa rabbia, i coltelli in tasca per sentirsi sicuri e che magari un giorno diventano pistole. Con queste parole, il giornalista e documentarista Lorenzo Giroffi presenta la nuova serie podcast “Rafael. Una vita speciale”, il racconto di un sedicenne che sgomita tra esclusione sociale, sogni e finali amari, che esce proprio in un momento in cui si assiste a Napoli a una vera e propria escalation di violenza giovanile.

Natale al Vulcano, torna Christmas Dreams dal 16 novembre

Da sabato 16 novembre (Grand Opening alle ore 18.00) e fino al 6 gennaio 2025, torna “Christmas Dreams” al Vulcano Buono di Nola. Tra luci scintillanti, spettacoli completamente gratuiti, simpatiche mascotte e la fantastica ruota panoramica alta 50 metri che è già un simbolo del Natale. Nell’arena l’immancabile pista di pattinaggio e le tipiche casette, ricche di prodotti artigianali e tante prelibatezze da assaporare. Babbo Natale Experience con le 10 stanze esclusive della casa di Babbo Natale, con 2000 mq interamente dedicati alla magia delle feste.

Mobilità urbana: arriva la piattaforma intelligente per città più sostenibili

iSiMob, innovativa startup nata dalle menti brillanti dell'Università degli Studi di Napoli “Federico II”, presenta iSiTraffico, una piattaforma tecnologica all'avanguardia che promette di trasformare il modo in cui viviamo le nostre città.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER