È stato rinnovato il Protocollo d’intesa del progetto "Carcere, Parole in Libertà" finanziato dalla Fondazione Banco di Napoli, dal lunedì alla domenica il quotidiano “Il Mattino” invierà copie del giornale agli Istituti di Poggioreale e Secondigliano. I volontari continueranno ad incontrare una volta a settimana i detenuti per discutere e redigere insieme un articolo da pubblicare.
Notizie
Il bando per Napoli Porta Est, uno dei più importanti e costosi progetti urbanistici della città di Napoli dal Dopoguerra a oggi, non prevede un’adeguata commissione giudicatrice. È quanto evidenziano alla Regione Campania il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) insieme ai cinque Ordini provinciali della regione e ad altre istituzioni e associazioni culturali come IN/ARCH (Istituto Nazionale di Architettura) e ANIAI (Associazione Nazionale Architetti e Ingegneri Italiani).
Il fondatore di Gesco, Sergio D’Angelo, lancia una petizione per salvare 300 operatori sociali gruppo dal licenziamento.
La cooperativa sociale Dedalus esprime il proprio sostegno al gruppo di imprese sociali Gesco nella sua vertenza con l’ASL NA1 che ha deciso di rescindere anticipatamente il contratto di affidamento dei servizi psicosociali.
I ragazzi dell'Area Penale di Napoli hanno vissuto un'esperienza straordinaria nei meravigliosi fondali del Golfo di Napoli, nei pressi di Castel dell'Ovo. Mercoledì 25 settembre, in una mattinata dedicata all’amore per il mare, all'inclusione sociale e alla tutela ambientale, questi giovani hanno partecipato a immersioni subacquee con un obiettivo speciale: pulire i fondali e raccogliere rifiuti, contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente marino.