Sono 305 gli orfani di femminicidio di età inferiore ai 21 anni nel sud Italia. Un numero a cui dare non solo un’identità ma a cui fare una promessa: essere gli ultimi.
Notizie
Nella prima regione d'Italia per percentuale di NEET - stando ai dati ISTAT 2023 oltre un ragazzo su tre tra i 15 e i 34 anni non è inserito in percorsi formativi, d'istruzione e di lavoro – arriva un’opportunità concreta di formazione e avviamento al lavoro per i giovani campani.
Al via una petizione contro i tagli alla cultura proposta dal comitato “La cultura è l'anima di una comunità”, composto dalle organizzazioni di categoria e dagli enti che operano nel mondo della cultura e dello spettacolo in Campania. Si tratta delle principali realtà che erano presenti sabato 17 febbraio 2024 al Teatro Sannazaro di Napoli, chiamati a raccolta dal governatore della Campania Vincenzo De Luca che, con lui, condividono le preoccupazioni per il blocco dei fondi Sviluppo e coesione che la Regione attende da un anno e mezzo.
Federconsumatori Campania annuncia la propria partecipazione attiva alla Giornata Nazionale di Mobilitazione "Europa for peace", organizzata in collaborazione con la Coalizione Assisi Pace Giusta. L'evento, che avrà inizio sabato 24 febbraio 2024 alle ore 10:30 da Largo Berlinguer a Napoli, è una testimonianza concreta dell'impegno dell'associazione nel promuovere la pace, la sicurezza e il benessere per tutti.
Un maxi-risarcimento da 190mila euro è stato recentemente stabilito dal Tribunale Civile di Torre Annunziata in favore di un lavoratore che ha contratto una patologia direttamente correlata all’esposizione all’amianto sull’ambiente di lavoro.