Domenica, 11 Maggio 2025

Notizie

A Napoli un presidio per Ilaria Salis: deve tornare in Italia

Un presidio per Ilaria Salis, l’attivista italiana 39enne in carcere a Budapest da 11 mesi: la donna deve tornare in Italia secondo l’Udi Napoli. L’appuntamento è per mercoledì 14 febbraio 2024 alle ore 17 a piazza Plebiscito, Napoli.

“Ilaria Salis - scrivono le donne di Udi - è stata arrestata e imprigionata preventivamente In condizioni per le quali nel nostro paese si sollevano proteste dell'opinione pubblica. Il procedimento avviato nei suoi confronti, per lesioni personali, non si fonda su una denuncia avanzata dalle presunte vittime. Possiamo dedurre che si tratta di un processo voluto per stigmatizzare l'appartenenza politica di Ilaria. L'appartenenza al movimento mondiale antifascista. Le autorità Ungheresi non riconoscendo la legittimità della libera espressione del pensiero, ma anche non riconoscendo la dignità dello stato italiano, non hanno voluto aderire alla richiesta di arresti domiciliari, in Italia, avanzata dalla difesa dell'imputata. La reticenza delle risposte del governo alle preoccupazioni della famiglia, di intellettuali e di oppositori equivale all'inottemperanza delle leggi internazionali sul processo celebrato a cittadini all'estero. Il diritto è chiaro in materia: se le pene e la detenzione sono diverse da quelle del paese di provenienza le cittadine ei cittadini devono essere processati e detenuti dai tribunali, in questo caso, italiani. Ilaria finora non ha goduto del diritto del quale, per esempio ha goduto una cittadina tedesca arrestata insieme a lei, di scontare la pena preventiva ai domiciliari nel suo paese. È incomprensibile il perdurare dell'inerzia delle autorità italiane di fronte a un affronto deliberato fatto a una cittadina per colpire tutto il paese e le sue istituzioni. Siamo preoccupate e siamo offese con Ilaria, colpita perché donna da misure infamanti privandola dei normali presidi femminili e imponendole abiti simbolici della mercificazione sessuale”.

L’appello dell’Udi Napoli si conclude così: “Ilaria Salis deve tornare in Italia, dove può essere protetta dalle convenzioni sottoscritte dal nostro parlamento”.

Carnevale Sociale, a Soccavo “nessun dorma senza sogni”

Partirà dal cuore del Rione Traiano l’undicesima edizione del Carnevale Sociale di Soccavo. La sfilata rionale, ricca di colori e momenti folkloristici, è in programma martedì 13 febbraio 2024 a partire dalle 10,30.

Carnevale sociale di Napoli, la Rete: le nostre attività non sono private

Mancano pochi giorni all’inizio della settimana del Canevale. Nella città metropolitana di Napoli, associazioni e comitati si organizzano dal basso per attraversare i quartieri con i colori, la gioia ed i messaggi del Carnevale.

Protocollo d’intesa tra il Tribunale e la Procura per i minorenni e il progetto Respiro per gli orfani di femminicidio

Un protocollo d’intesa a favore degli orfani speciali è stato siglato tra il Tribunale per i Minorenni di Napoli, la Procura presso lo stesso tribunale e la Cooperativa Sociale Irene ‘95, ente capofila del progetto Respiro.

Servizio Civile Universale e creatività urbana: possibilità di candidarsi a Napoli Est

Avviato nel 2016, INWARD Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana ha promosso, in collaborazione con la Fondazione Amesci, il primo programma di Servizio Civile Universale dedicato al graffiti writing, alla street art e al nuovo muralismo: in questi anni, ben 28 volontari hanno prestato servizio negli spazi del Centro Territoriale per la Creatività Urbana, sede operativa di Arteteca/INWARD, presso la stazione "Argine Palasport" in via Argine (quartiere Ponticelli, Napoli). Qui e nel "Parco dei Murales", grazie al supporto dei volontari e delle volontarie, sono stati svolti numerosi incontri di settore e laboratori ludico-creativi, confacenti alla realizzazione delle opere murali, tra lettura, disegno, break-dance, juggling, teatro napoletano, rap, magia e pittura collaborativa degli androni dell'ormai noto complesso residenziale. Con questo stesso spirito, l'organizzazione, oltre alle continue e numerose attività di rilievo nazionale, punta sul Rione Luzzatti Ascarelli, nella IV Municipalità del Comune di Napoli, noto anche come "Rione dei Murales". 

Il nuovo programma di Servizio Civile Universale coinvolgerà volontari e volontarie in moltissime attività artistiche e sociali: dal supporto agli artisti durante i work in progress al coinvolgimento nelle proposte di promozione territoriale, fino alla partecipazione ai convegni e all’allestimento di mostre. I quattro giovani selezionati potranno dunque dare il proprio contributo per lo sviluppo di progetti di creatività urbana per il sociale anche oltre la periferia orientale di Napoli e accrescere le proprie conoscenze e competenze nel settore.  

"INWARD si occupa da anni di creatività urbana e quindi di graffiti writing, street art e nuovo muralismo - dichiara Silvia Scardapane, OLP per l'Associazione Culturale Arteteca e Operatrice Culturale per la Creatività Urbana di INWARD - Il nostro team ha sempre creduto nel legame tra queste culture visive urbane e la riqualificazione artistica, la rigenerazione sociale e il turismo sostenibile: per questo crediamo che i suddetti fenomeni abbiano bisogno di essere compresi e promossi anche dalle nuove generazioni: impegnarsi per 12 mesi nel nostro progetto di Servizio Civile Universale vuole dire contribuire a questo processo apprendendo le basi del nostro lavoro, sul quale si sta sempre più puntando: quello di operatori e operatrici della creatività urbana". 

La proposta si inserisce nel nuovo bando di Servizio Civile Universale in scadenza il prossimo 15 febbraio 2024.

Per tutte le informazioni utili alla partecipazione, visitare il sito di Fondazione Amesci: www.amesci.org.

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER