Un mini-documentario realizzato dal Dipartimento di Protezione Civile, dalla Regione Campania - Protezione Civile e dall'Osservatorio Vesuviano dell'INGV spiega il fenomeno bradisismico, il rischio vulcanico nella Caldera dei Campi Flegrei e le vigenti Pianificazioni di Protezione Civile.
Notizie
“Racconti per ricominciare”, il “green festival diffuso” ideato e organizzato da Vesuvioteatro e sostenuto da Fondazione Nazionale delle Comunicazioni – Campania, vince l’11esima edizione del Premio Cultura+Impresa per la categoria “Art Bonus d’Impresa”.
Uno dei progetti che il Comune di Napoli ha selezionato nell’ambito dell’Avviso pubblico a valere sul Fondo per le Periferie Inclusive, è quello presentato dalle associazioni di promozione sociale “Una Città Che…” (capofila) e “Voce di Vento”.
Anche quest’anno, per il dodicesimo anno, Napoli rinnova il suo impegno nel percorso del Mediterraneo Antirazzista, manifestazione culturale e sportiva di carattere nazionale che nasce a Palermo 18 anni fa, e che vede al centro “lo sport come strumento per abbattere frontiere e costruire diritti”. L’appuntamento è per il 25, 27 e 28 giugno 2024.
È stato presentato ieri a Napoli il rapporto annuale "L'economia della Campania": secondo le stime della Banca d'Italia, nel 2023 l'economia della Campania ha rallentato, per l'indebolimento della domanda interna.