Napoli celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato con un’iniziativa promossa dal Comune di Napoli insieme alla Città Metropolitana, alla Rete SAI, il Sistema Accoglienza e Integrazione, l’Università L’Orientale e l'UNHCR.
Notizie
Instaurare un rapporto di cooperazione fra l'Università degli Studi di Napoli Federico II e l'Azienda Napoletana Mobilità (ANM), nel quale le attività di ricerca e didattiche dei partner possano integrarsi e coordinarsi in modo reciproco.
Appuntamento nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo a Napoli, mercoledì 19 giugno 2024 alle 9.30, per la consegna delle tre borse di studio, da 1.000 euro ciascuno, del Premio Nazionale “Amato Lamberti”.
Sono ormai trascorsi 6 anni dalla pubblicazione del decreto dirigenziale n. 2 del 12/01/2018, che approvò l'avviso pubblico per la selezione di progetti personalizzati per il “Dopo di Noi, che hanno dato la possibilità a molte persone con disabilità e alle loro famiglie di presentare progetti personalizzati con un budget economico fino ad un massimo di 40 mila euro.
A Casalnuovo di Napoli, parte oggi “La Kasa di tutti”, con il campo estivo gratuito proposto dal Centro Studi Nappi e cofinanziato coi fondi europei previsti dal PNRR, per attività di contrasto alla Povertà Educativa, Avviso 2023 dell’Agenzia di Coesione, oggi Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
- Carceri, Ciambriello: «Servono risposte immediate, urgenti e concrete»
- IA e realtà virtuale: a Napoli le tendenze tech per una casa intelligente
- Fondazione Banco Napoli, visita dell’ambasciatore macedone: “Stregato da Caravaggio”
- Al via Freskissima, serata di raccolta fondi promossa da Progetto Abbracci